San Marino, 30 settembre 2016 – Questa mattina il presidente di Gruppo ASA Emilio Amati ha ricevuto la visita ufficiale di una delegazione indiana guidata dal Ministro dell’Industria per la Trasformazione Alimentare Harsimrat Kaur Badal. Il Ministro era accompagnata dall’Ambasciatore d’India in Italia Anil Wadhwa, dal Segretario di Stato all’Industria della Repubblica di San Marino Marco Arzilli e dal Direttore della Camera di Commercio Massimo Ghiotti.
Amati, che ha accolto la delegazione in un clima di assoluta cordialità, ha presentato il Gruppo da lui presieduto: ne ha raccontati gli sviluppi e le recenti acquisizioni, ha descritto l’unicità e la sostenibilità del suo business model – il cosiddetto hub and spoke che permette di massimizzare l’efficienza della supply chain – ha illustrato i prodotti e le caratteristiche dell’imballaggio metallico, riciclabile e permanente che mantiene le sue proprietà all’infinito. Gli ospiti hanno poi proseguito con una visita allo stabilimento dal quale sono rimasti molto favorevolmente colpiti.
Emilio Amati ha dichiarato: ‘Mi sento gratificato dal fatto che questa delegazione abbia chiesto di fare visita alla mia azienda. Tra il nostro Gruppo e l’India intercorrono da sempre ottime relazioni: l’acciaio che utilizziamo per la realizzazione dei nostri prodotti proviene da ferriere che hanno sede in Nord Europa e che, fino a pochi mesi fa, erano di proprietà del gigante industriale indiano Tata Steel. Ho inoltre un buon rapporto di amicizia con il delegato indiano all’interno dell’International Packaging Association, ove rappresento l’Italia.’
v v v
Il Gruppo ASA (www.gruppoasa.com)
Fondato dalla famiglia Amati nel 1961, Gruppo ASA produce imballaggi metallici per l’industria alimentare (prevalentemente olio alimentare e latte in polvere), e chimica (pitture e vernici, diluenti).
L’azienda ha il suo headquarter nella Repubblica di San Marino, quattro sedi in Italia, una in Svizzera e una nel Regno Unito. La molteplicità dei siti produttivi consente ad ASA di offrire ai suoi clienti presenti in tutta Europa un servizio tempestivo e puntuale grazie alla riduzione dei tempi e dei costi di consegna.
Con le due recenti acquisizioni il Gruppo ASA impiega 470 collaboratori e stima un fatturato 2016 di 105 milioni di EURO.
ASA è membro di IPA (International Packaging Association) e di Empac (European Metal Packaging) ed è socio di Anfima, l’Associazione Nazionale fra i Fabbricanti di Imballaggi Metallici..