San Marino. Guerrini e Prusak campioni del mondo per i colori di San Marino

Con il sesto successo stagionale il pilota di Sansepolcro e il co-pilota franco-polacco, con licenza FAMS, portano a San Marino la Bridgestone FIA Ecorally Cup, campionato del mondo delle vetture ad energia alternativa.

Repubblica di San Marino. Guido Guerrini e Artur Prusak, su Kia E-Niro del team Gass Racing, hanno vinto la Bridgestone FIA Ecorally Cup 2025, il campionato mondiale con vetture alimentate ad energia alternativa. L’equipaggio italo-polacco, che gareggia per i colori della Repubblica di San Marino e con licenza FAMS Federazione Auto Motoristica Sammarinese, ha chiuso al primo posto la tredicesima e ultima tappa del campionato, l’EcoDolomites GT, centrando il sesto successo stagionale (il terzo consecutivo). Il pilota di Sansepolcro, in provincia di Arezzo, ha conquistato così i punti decisivi a staccare al vertice il due volte campione del mondo Michal Ž?árský. A Prusak il titolo co-piloti, a Kia quello costruttori.

A Fiera di Primiero i portacolori della Repubblica di San Marino hanno ottenuto il secondo posto sia nella Regolarità (dietro agli svizzeri Ott-Ott), sia nell’Efficienza Energetica (dietro all’olandese Visser e al tedesco Kammerer), e hanno vinto la combinata di tappa valida per i punti FIA. Alle loro spalle i bulgari Dedikov-Dedikova e due coppie ceche: Bydžovský-Timura e poi Ž?árský-Náb?lek, che hanno chiuso quarti.

Guerrini e Prusak, veterani della disciplina, sono i primi nella storia a conquistare il mondiale sia da piloti che da co-piloti. Il toscano aveva vinto come navigatore nel 2016 e 2017, il polacco aveva trionfato come pilota nel 2015, 2016 e 2020.

“Una gioia immensa che corona una stagione straordinaria”, ha commentato Guerrini nella conferenza stampa di fine gara prima dei meritati festeggiamenti. “È un grande risultato frutto del lavoro di squadra Gass Racing e Sportmotors Management, con il supporto fondamentale della Repubblica di San Marino e di FAMS, nonchè dei tanti collaboratori e supporter che hanno dato il massimo per arrivare all’obiettivo. In particolare, devo ringraziare gli amici sammarinesi proprio per il sostegno, non prettamente economico, ma anche di serenità, di appoggio, nella comunicazione e nel farci sentire l’importanza del nostro impegno, supporto che è stato per noi di grande aiuto. Adesso guardiamo con fiducia al prossimo anno: partire con il numero 1 sugli sportelli sarà per noi fonte di grande orgoglio e stiamo già lavorando per presentarci al top a difendere il nostro doppio titolo!”.

Soddisfazione anche da parte di FAMS, espressa dal Presidente Paolo Valli: “Portare un titolo mondiale nel palmares di un piccolo ma sportivamente attivissimo Stato come la Repubblica di San Marino è sempre un grande onore. Soprattutto in un particolare ramo del Motorsport come quello delle Energie Alternative della Bridgestone FIA Ecorally Cup, che rappresenta uno degli scenari futuri della mobilità. Anche le Istituzioni della Repubblica di San Marino hanno sostenuto convintamente questo progetto vincente, insieme a FAMS, appoggiando Guerrini e Prusak, licenziati sammarinesi, nel cammino vincente verso il titolo”.

UFFICIO STAMPA FAMS