Dalla conferenza stampa di ieri, il Segretario di Stato Esteri Beccari ha dato conto di dove sono ospitati i profughi ucraini a San Marino. Ecco l’elenco:
– 7 persone sono ospitate alla Caritas Casa San Michele in convenzione con la Diocesi
– 6 persone sono ospitate presso l’oratorio parrocchiale di Falciano
– 3 persone sono ospitate presso l’appartamento di Borgo Maggiore della Caritas
– 8 persone sono ospitate presso il Convento Servi di Maria di Valdragone
– 8 persone sono ospitate presso l’Hotel Crocenzi che è stato convenzionato dallo Stato.
– 29 persone sono ospitate presso appartamenti dello Stato a Montegiardino
– 6 persone sono ospitate presso locali convenzionati con la Cassa di Risparmio
In totale sono 290 persone. Molti i nuclei arrivati ma alcuni componenti sono poi tornati a casa. Ora ci sono 224 femmine 66 maschi, per totale di 106 gruppi famigliari. La stragrande maggioranza sono minori, soprattutto sotto i 10 anni. In totale sono 149, tutti accompagnati.
Leggi anche: