Riceviamo e pubblichiamo
Ecco una breve dichiarazione del SdS Tonnini: “Lo abbiamo già fatto tante volte ma tengo nuovamente a ringraziare il Corpo nella sua interezza, perché è vero che ogni singola sezione della Polizia Civile ha le proprie specificità e la propria storia, ma è altrettanto vero – e la pandemia lo ha dimostrato – è che un corpo funziona al meglio quando tutte le sue parti collaborano, quando si sostengono e contribuiscono a valorizzarsi a vicenda.
Per questo abbiamo cercato in questi anni, e stiamo tuttora cercando come Segreteria di Stato di riferimento, di sostenere a nostra volta il Corpo cercando di raccogliere alcune delle sfide più grandi e, al tempo stesso, di dare una risposta anche quelle più piccole. Penso ad esempio alla gestione degli appalti per il vestiario, l’equipaggiamento e le attrezzature tecniche, per cui si è scelto di dedicare una specifica stazione appaltante, diversa rispetto a quella della PA; penso alle modifiche al codice della strada per definire un iter preciso per il rilascio della documentazione video in caso di sinistri stradali; penso alla digitalizzazione e al confezionamento delle contravvenzioni. Criticità segnalate dal Corpo, interventi che tutto sommato in apparenza possono sembrare marginali ma che comunque minavano l’operatività quotidiana e la serenità degli operatori.
Sin da subito abbiamo sentito l’esigenza di evitare provvedimenti spot ma di riconoscere la complessità delle sfide e di trovare soluzioni altrettanto complesse e strutturate. Alla carenza di organico si è risposto, ad esempio, elaborando una normativa sul reclutamento e sulla progressione di carriera che fosse unitaria per i tre Corpi di polizia in grado di fissare criteri comuni e prevedendo un bando di corso-concorso unico, oramai agli sgoccioli.
Ringrazio nuovamente le Loro eccellenze per aver voluto dedicare tempo e attenzione al Corpo della Polizia Civile e ringrazio il Comandante e tutti gli appartenenti al Corpo per l’accoglienza.”
E del Comandante Werter Selva: “Eccellenze è con orgoglio che rappresento e sono membro di questo Corpo che opera nella nostra Repubblica con grande devozione e professionalità. Gli attuali 70 componenti del Corpo, tra cui 6 unità femminili di cui andiamo particolarmente fieri, prestano ogni giorno servizio con responsabilità e dedizione per garantire la sicurezza e il soccorso nel territorio della nostra piccola Repubblica. Nonostante l’impegno profuso, mi sento in dovere di evidenziare che oggi risulta necessario nei Corpi di Polizia e nondimeno nel Corpo di Polizia Civile, per compensare la carenza di personale e poter fronteggiare al meglio le sfide future, l’indispensabile inserimento di nuove risorse umane, che grazie al corso/concorso avviato nel 2021 sono in fase di selezione finale. Prima di lasciare la parola al Segretario di Stato per gli Affari Interni desidero esprimere alle Loro Eccellenze, a nome mio e di tutti i componenti del Corpo un sentito ringraziamento per il prezioso sostegno e la concreta vicinanza manifestata anche con la gradita visita odierna. Colgo l’occasione per formulare i migliori voti augurali per la prosecuzione del Loro importante mandato”.