Ancora un weekend straordinario, nel Campionato Italiano Turismo Endurance, per i colori della Scuderia SanMarino. A Monza, nel terzo round della serie tricolore, le due BMW M3 E46 della squadra sammarinese W&D, hanno, una volta di più, dettato legge. Un fine settimana, quello brianzolo, che si era aperto con la quarta pole 2014 di Matteo Ferraresi, che giungeva a questo appuntamento vestendo i panni di leader della classifica assoluta Super Production. Il giovane pilota del Titano, per l’occasione, tornava ad alternarsi con l’esperto Walter Meloni. Ma ad inserirsi immediatamente nelle posizioni di testa di Gara 1, sono stati i loro compagni di squadra Paolo Meloni e Massimiliano Tresoldi, con quest’ultimo autore nel primo turno di qualifica del terzo responso assoluto, proprio alle spalle di Walter Meloni. Per loro, alla fine, è arrivato un secondo piazzamento, immediatamente dietro alla Seat di Busnelli-Moccia. Sul podio, subito, anche Ferraresi-Meloni Senior, che nella circostanza hanno concluso terzi, nonostante i 45? di handicap tempo da scontare nel corso delle soste ai box, in virtù dei risultati ottenuti nella precedente tappa di Misano.
In Gara 2 si è quindi concretizzato il vero capolavoro, con Ferraresi scattato al palo, ma nel pit-stop costretto questa volta a scontare 50? in più di sosta, cedendo il volante al presidente onorario Scuderia San Marino, Walter Meloni, autore di un’ottima rimonta che lo ha portato ad agguantare la seconda posizione finale. Perfetti Paolo Meloni-Max Tresoldi, che si erano avviati dal fondo della schieramento dopo che nella seconda sessione cronometrata avevano accusato il cedimento del semiasse, e autori a loro volta di una spettacolare rimonta con cui sono riusciti a mettere a segno la loro prima affermazione di questa stagione.
Tirando le somme, Ferraresi ha potuto confermare il comando del campionato, con Paolo Meloni sempre più vicino alla posizione “top” della classifica. Il prossimo appuntamento è adesso in programma tra poco più di un mese, il 12 e 13 luglio, sul circuito toscano del Mugello.
La pole position per gara-2. E poi la decima piazza in gara-1 e la sesta posizione nella seconda sfida. Questo dice il week end di Monza nel campionato italiano Gran Turismo di Emanuele Zonzini con l’Audi R8 Lms Ultra. Un fine settimana difficile per le vetture della Casa di Ingolstadt, dominatrici a Misano e quindi appesantite di 20 kg dal balance, che hanno sofferto problemi di freni e di bilanciamento. E così nella prima gara sulla pista tempio della velocità per Dindo Capello ed Emanuele Zonzini c’è stata la lotta con la Ferrari (poi vincitrice) di Alex Frassineti e Piero Necchi, fino a quando al sesto passaggio un testa-coda dell’astigiano alla curva Parabolica ha lasciato al tre volte vincitore di Le Mans ed a Zonzini il solo obiettivo di rientrare in zona-punti. Il sammarinese è riuscito a chiudere al 10° posto e ha chiarito: «E’ stata una giornata strana perché sono passato dalla grande soddisfazione della prima pole position al timore di non farcela nemmeno ad entrare nei primi dieci. Nel finale di gara la macchina non era facile in frenata».
In gara-2 il pilota della Repubblica del Titano ha lottato strenuamente. Per Capello-Zonzini alla fine è così arrivato un sesto posto che non converte in punti pesanti la pole della vigilia. Il prossimo appuntamento del tricolore Gt andrà in scena al Mugello il 13 luglio.
Si è conclusa con un entusiasmante terzo posto di Classe ed ottavo assoluto dell’equipaggio formato da Marco Camurri, Roberto Marrese e Stefano Valli (quest’ultimo inserito nella entry-list in extremis), l’avventura della Zerocinque Motorsport nel campionato Etcs 2005, giunto all’epilogo con la 4 Ore di Monza disputatasi oggi.
Un risultato che riempie di soddisfazione gli uomini del team sammarinese, anche perché ottenuto in condizioni particolarmente difficili, caratterizzate dal caldo che, su un tracciato indubbiamente velocissimo come quello brianzolo, si è rivelato un elemento determinante ai fini della gara stessa. A parte qualche problema con le gomme evidenziatosi durante il turno iniziale di guida sostenuto proprio da Camurri, tutto è comunque filato liscio, con il volante della Bmw 24 Hours Special 2000 che è passato nell’ordine nelle mani di Marrese e, quindi, di Valli, perfetti nel portare a termine un “lavoro” di grande qualità dopo il sesto responso (dello specifico raggruppamento che ha contato al via ben 16 partecipanti) conseguito ieri nel turno unico di qualificazione.
Prossimo impegno per la Zerocinque Motorsport, tra una sola settimana, con quello che potrebbe essere considerato l’evento “clou” di quest’anno, ovvero la Coppa Europa Fia che vedrà impegnato ancora Stefano Valli (con la Bmw 320 Superturismo) ed il ligure Marco Pasquinelli, che guiderà una SuperProduzione.
Una gara spettacolare e tirata dal primo all’ultimo metro. Si descrive con questa semplice frase, la 13° gara freeline disputata al Kartodromo di Cervia domenica scorsa,Federico Guidi, classe ‘86 ha tenuto alta la bandiera della Scuderia a bordo del suo Tony Kart con motore tm, gareggiando nella categoria 125 club. Tante sportellate e soprattutto divertimento per quest’evento che è stato la seconda competizione della stagione 2014 del Kartodromo Happy Valley di Cervia . Un ottimo risultato per il giovane che ha portato a casa l’undicesimo posto in gara 1, e il 12esimo posto il gara 2.
ll terzo atto del Trofeo Rally Nazionali di 4^ zona a coefficiente 1,5 , corso tra il pomeriggio di sabato e la giornata di domenica passerà certamente alla storia per aver visto vincere per la prima volta al mondo un rally da una Renault Twingo R2. Ottimo 23esimo posto assoluto per Baldazzi che ha dettato le note a Menini su Renault Clio RS. Sfortunati invece Paolo Diana e Lorenzo Ercolani, su Renault Clio R3C, costretti al ritiro.