San Marino, il 31 luglio audizioni decisive in Commissione su Cassa di Risparmio e Banca Centrale prima del Programma Economico 2026

Si terrà giovedì 31 luglio 2025, presso la Sala Consiliare di Palazzo Pubblico, una nuova sessione della Commissione Consiliare Permanente Finanze, Bilancio e Programmazione; Artigianato, Industria, Commercio; Turismo, Servizi, Trasporti e Telecomunicazioni, Lavoro e Cooperazione.

Silvia Cecchetti

I lavori inizieranno alle ore 9.00 e proseguiranno fino alle 13.00, per poi riprendere dalle 15.00 alle 19.30 e nuovamente alle ore 21.00, con possibilità di estensione oltre la mezzanotte al fine di completare l’ordine del giorno.

L’ordine del giorno prevede:

  • In apertura, una sessione pubblica per le comunicazioni generali.

  • Seduta segreta con audizioni della Cassa di Risparmio della Repubblica di San Marino, prevista alle 9.30, e della Banca Centrale della Repubblica di San Marino, prevista alle 11.00.

  • Successivo dibattito a seguito delle audizioni.

  • Ritorno in seduta pubblica con il riferimento al Programma Economico 2026 presentato dal Segretario di Stato per le Finanze e il Bilancio, con il dibattito previsto a seguire, ai sensi della normativa vigente.

La commissione, presieduta da Silvia Cecchetti con Sara Conti quale vicepresidente, è composta da membri che rappresentano diverse aree di competenza economica e produttiva della Repubblica di San Marino.

Si ricorda che anche i consiglieri non membri della commissione possono partecipare ai lavori.

L’incontro rappresenta un momento cruciale per l’analisi delle prospettive economiche della Repubblica e per il confronto istituzionale sulle strategie finanziarie e di sviluppo.