San Marino. Il Congresso dei poteri locali e regionali del Consiglio d’Europa osserverà le elezioni locali a San Marino

Il Congresso dei poteri locali e regionali del Consiglio d’Europa è l’assemblea politica che rappresenta i governi locali e regionali dei 46 Stati membri, responsabile della promozione e del monitoraggio della democrazia locale.
Una delegazione di 8 membri del Congresso dei poteri locali e regionali del Consiglio d’Europa effettuerà una missione dal 21 al 24 novembre per osservare le elezioni locali che si terranno il 23 novembre a San Marino. Il giorno delle elezioni, tre squadre del Congresso saranno dislocate a caso in tutto il Paese per osservare le procedure elettorali presso i seggi elettorali.
La delegazione incontrerà la Delegazione Nazionale di San Marino al Congresso, il Consiglio dei Consigli di Città e il delegato dei giovani di San Marino al Congresso, la Segreteria di Stato per gli Affari Interni e la Commissione Elettorale. La delegazione terrà inoltre tavole rotonde con rappresentanti dei media e delle ONG e briefing con i candidati in corsa per le elezioni.

Un comunicato stampa con i risultati preliminari sarà pubblicato lunedì 24 novembre alle ore 13:00 (circa) sul sito web del Congresso.
Delegazione del Congresso:
Christa CARPELAN , Finlandia, PPE/CCE, L, Capo della delegazione
Sean O’BRIEN , Irlanda, ILDG, L, Vice Capo della Delegazione
Angela BOYES , Regno Unito, ILDG, L
Gabriela ILIEVSKA , Macedonia del Nord, Non registrata, L
Johan ROCKLIND , Svezia, SOC/G/PD, L

Esperto:
Jelena JERINIC , Serbia, esperto del Congresso in materia elettorale
Contatto: Guillaume Loiseau
Composto da due camere – la Camera degli enti locali e la Camera delle regioni – e da tre commissioni, il Congresso riunisce 612 rappresentanti eletti che rappresentano oltre 130.000 enti locali e regionali.
Presidente del Congresso: Marc Cools (Belgio, ILDG), Presidente della Camera degli enti locali: Bernd Vöhringer (Germania, PPE/CCE), Presidente della Camera delle regioni: Cecilia Dalman Eek (Svezia, SOC/G/PD).
Gruppi politici: Gruppo dei Socialisti, Verdi e Democratici Progressisti (SOC/G/PD), Gruppo del Partito Popolare Europeo (PPE/CCE), Gruppo Liberale e Democratico Indipendente (ILDG), Gruppo dei Conservatori e Riformisti Europei (ECR).

Comunicato stampa – Congresso dei poteri locali e regionali del Consiglio d’Europa