Un doppio ruolo che guarda al futuro della televisione pubblica italiana e sammarinese e ora anche un riconoscimento mediatico di livello. Roberto Sergio, Direttore Generale della Rai e da meno di un anno alla guida anche di RTV San Marino, è il volto scelto da “Fortune Entertainment” per la copertina del numero speciale dedicato a TV e spettacolo.
Lo speciale, allegato a Fortune Italia, approfondisce i principali cambiamenti del settore televisivo, partendo proprio dal percorso e dalle strategie del manager Rai. Sergio sottolinea come la sua nomina a San Marino RTV, partecipata al 50% dalla Rai, favorisca una sinergia mai così stretta tra i due Paesi. L’obiettivo dichiarato è ambizioso: portare RTV San Marino su Auditel nel 2027, così da renderla appetibile per inserzionisti e investitori anche a livello internazionale.
L’intervista non dimentica il ricordo personale e professionale di Pippo Baudo, recentemente scomparso. Sergio descrive lo storico volto della Rai come “pilastro del Servizio Pubblico, innovatore e talent scout” che in oltre cinquant’anni di carriera ha contribuito a diffondere cultura, creatività e a unire generazioni di telespettatori.
Il numero di Fortune non si limita al focus su Sergio. Tra gli altri contenuti figurano Nicole Morganti (Prime Video), che illustra la nuova offerta con un forte accento sull’NBA, e Luisa Cotta Ramosino (Netflix), che presenta i progetti sulle produzioni italiane originali. Spazio anche alle voci di Stefano Accorsi, Francesco Panella, Pippo Balistreri, Gigi Marzullo e Camilla Ferranti, che riflette sul cinema italiano e sulla necessità di commedie capaci di avvicinarsi di più al pubblico con qualità e contenuti solidi.
Per Sergio, il “doppio timone” su Roma e San Marino e la ribalta internazionale di una copertina rappresentano tasselli di una stessa agenda: rafforzare il ruolo del servizio pubblico e dare nuovo slancio a una televisione che parla a un pubblico sempre più globale.