Non solo le Nazionali. Il calcio sammarinese brilla anche a livello arbitrale con una settimana di impegni internazionali di prestigio. Una quaterna di fischietti del Titano ha diretto la sfida tra Gibilterra e Scozia Under 21, mentre l’arbitro internazionale Michele Beltrano ha raggiunto ieri un traguardo storico in Albania, ottenendo la certificazione FIFA per dirigere incontri con l’assistenza del Var. Un passo fondamentale per la sua carriera e per l’intero movimento arbitrale della Repubblica.
La notizia, diffusa oggi in un comunicato stampa dalla Federcalcio Sammarinese (FSGC), mette in luce il doppio successo degli ufficiali di gara del Titano. L’exploit più significativo è quello di Michele Beltrano, che ieri a Elbasan, in Albania, ha diretto l’amichevole tra le Nazionali Under 21 di Albania e Ucraina. La particolarità dell’incontro era la presenza del Video Assistant Referee, condizione che ha permesso al fischietto sammarinese di completare il percorso di certificazione FIFA per poter arbitrare con il supporto della tecnologia.
Un traguardo raggiunto al termine di un percorso iniziato un anno fa, che ha visto Beltrano partecipare a incontri formativi a Lissone al fianco degli arbitri di Serie A e B, seguito da un test sul campo lo scorso giugno allo stadio di Montecchio. La trasferta in Albania, resa possibile dagli ottimi rapporti tra le federazioni di San Marino e Albania, è stata supervisionata per la FSGC da Christian Brighi, presente a Elbasan per certificare il positivo completamento della formazione.
Questo importante appuntamento per Beltrano è seguito a un’altra trasferta internazionale che ha visto protagonista un’intera squadra arbitrale sammarinese. Tre giorni fa, infatti, lo stesso Beltrano, insieme agli assistenti FIFA Ernesto Cristiano e Gianmarco Ercolani e a William Villa come quarto ufficiale, ha diretto a Gibilterra l’incontro tra la nazionale locale Under 21 e i pari età della Scozia, valevole per le qualificazioni agli Europei di categoria del 2027 e terminato 2-0 per la selezione britannica.
Le due designazioni consecutive confermano la crescita e l’affidabilità del settore arbitrale sammarinese, sempre più presente e apprezzato nei palcoscenici internazionali. Un successo che premia il percorso di formazione intrapreso dalla Federcalcio e che apre nuove porte ai fischietti del Titano, proiettandoli verso traguardi sempre più ambiziosi nel calcio che conta.













