Venerdì 29 e sabato 30 agosto torna il Giro dei Castelli, la kermesse automobilistica organizzata dall’Automobile Club San Marino, che quest’anno festeggia il suo ventennale. Saranno circa settanta le vetture al via, con partenza dall’area ex tiro a volo di Murata, allestita per l’occasione con un maxi schermo che ripercorrerà vent’anni di storia della manifestazione biancoazzurra.
L’evento vedrà la partecipazione di equipaggi provenienti da Germania, Svizzera, Olanda e Repubblica Ceca, oltre a numerosi appassionati italiani e sammarinesi. A premiare la vettura più significativa sarà il noto locale Porta del Paese.
Piloti di ieri e di oggi in passerella
Protagonisti assoluti saranno i grandi nomi del motorsport. In prima fila Andrea Navarra, cesenate campione italiano ed europeo di rally, vincitore di 22 gare, tra cui due edizioni del Rally di San Marino e sette del Memorial Bettega, nonché quarto assoluto al Mondiale in Sardegna. Per il ventennale, Navarra schiererà due Subaru Impreza, una delle quali affidata alla figlia.

Dal passato glorioso ritorna Micky Martinelli, icona del rally anni ’80, che dopo i titoli italiani femminili del 1979 e 1980 e la conquista della Mitropa Cup europea, guiderà una Alfa Romeo GT affiancata dalla modenese Umberta Gibellini. Quest’ultima, nel 1988, fece la storia vincendo il Rally Europeo di San Marino come prima navigatrice a conquistare un’assoluta in equipaggio femminile.
Non mancherà Alessandro Ancona, volto storico dei rally, che sabato sarà al volante di una Toyota Celica Carlos Sainz, navigato da Massimo Pilichi. Presente anche il collezionista tedesco Martin Peschke con una Alfa Romeo Giulia scalino, insieme ad altri appassionati dall’estero.
Le nuove generazioni e i protagonisti di oggi
Tra i piloti attivi figurano il sammarinese Pino Muccioli, impegnato nel campionato italiano rally storici su terra, e Nicolas Pancotti, oltre al giovane Lorenzo Cheli, promessa della Porsche Cup, che sarà navigato dal padre Davide, noto collezionista di vetture storiche.
Collezionisti e grandi appassionati in gara
Spiccano anche i nomi di Fabio Temeroli, presidente dell’Automobile Club San Marino e vincitore di due titoli italiani di Fuoristrada, e Pier Luigi Beccari, che schiererà una rarissima Lancia Stratos ex Mister Bean. Presente anche il vicepresidente ACI Lucio Daniele, appassionato di auto storiche e già partecipante alla Mille Miglia.
Il programma
Venerdì sera è in programma la prova sprint in notturna, prologo facoltativo che anticiperà la giornata clou di sabato, dedicata alla celebrazione dei vent’anni del Giro dei Castelli. La sfida nelle prove di precisione si preannuncia accesa, con i marchigiani Pieroni e Paciaroni favoriti, ma incalzati dagli equipaggi sammarinesi Marzi-Turci e Neri-Berardi, in piena lotta per il Trofeo della Romagna, di cui la manifestazione rappresenta il sesto dei otto appuntamenti.
L’appuntamento è dunque per i prossimi giorni, per un weekend che unisce storia, passione e spettacolo motoristico nel cuore della Repubblica.