Un evento raro ed incredibilmente eccezionale. E’ l’impatto di un meteorite sulla superficie lunare, avvenuto lo scorso 11 settembre e del quale nelle ultime ore è stato diffuso un video davvero spettacolare. Nell’impatto il meteorite, grande quanto una piccola utilitaria, ha generato un flash luminoso filmato in diretta da due telescopi spagnoli inseriti in un progetto che monitora gli impatti sulla superficie lunare chiamato MIDAS (Moon Impacts Detection and Analysis System).
Il meteorite, che viaggiava a 61mila chilometri all’ora e pesava circa 400 Kg, ha lasciato sulla luna un cratere dal diametro di 40 metri: si tratta del più grande evento di questo tipo mai osservato sul satellite della Terra, un fenomeno paragonabile all’esplosione di 15 tonnellate di tritolo ed è avvenuto in una zona della Luna chiamata Mare Nubium, antico bacino dalla colorazione più scura delle aree circostanti. La conseguenza dell’impatto è stata un flash di luce molto intenso, simile a quello generato dalla Stella Polare, che è durato diversi secondi ed è risultato visibile anche a chi in quel momento stava guardando la Luna ad occhio nudo. “Ho subito capito che stavo assistendo a un evento estremamente raro e straordinario”, ha spiegato Josè Maria Madiedo, un astronomo dell’Università di Huelva che in quel momento si trovava al telescopio.voceditalia.it