San Marino. Il pianoforte “sinfonico” del duo Veneziani-Valluzzi ha acceso i motori della Rassegna Musicale d’Autunno

San Marino, 6 ottobre 2025

Domenica 5 ottobre, allo spegnimento del suono di motori ben registrati, si è acceso il suono della musica con il Concerto inaugurale della 27^ Rassegna Musicale d’Autunno ed in particolare modo  con il suono ben temperato di un pianoforte. Due suono diversi, due mondi diversi, ma altrettanto affascinanti.

Four Hands del Duo a 4 mani composto da Lucia Veneziani ed Davide Valluzzi, ha permesso al pubblico sammarinese di compiere un viaggio nel repertorio musicale per Pianoforte a 4 mani fatto di composizione originali e trascrizioni di brani famosi, mostrando le potenzialità tecniche ed espressive per questa formazione.

La famosa Toccata e Fuga in re minore di Bach, ha trovato nella trascrizione per piano a 4 mani la profondità drammatica che il pedale dell’organo conferisce a questa composizione; le 3 Military Marches di Franz Schubert, originali per questa formazione, con le loro molte ripetizioni, hanno raccontato di un mondo, quello della musica popolare, a cui Schubert era molto attento. Poi il pianoforte si è trasformato in orchestra e Veneziani e Valluzzi si sono divertiti con trascrizioni di capolavori della musica come l’Ouverture de La Gazza Ladra di Rossini, la Rapsodia Spagnola di Ravel, Una notte sul monte calvo di Mussorgsky, per concludere con la Rapsodia Ungherese n. 2 di Liszt. Tutte composizione molto note al grande pubblico e molto applaudite ed apprezzate.

Il Duo Veneziani-Valluzzi ha mostrato un’importante vigore sonoro ed uno spiccato virtuosismo, senza tralasciare la musicalità e l’interpretazione nel contesto di un programma dalle molteplici difficoltà tecniche. Non è stato un concerto perfetto, ma la musica espressa dagli artisti è arrivata forte e chiara al pubblico. La Rassegna Musicale d’Autunno 2025 ha acceso i motori nel miglio modo possibile.

Prossimo Concerto domenica 12 ottobre, Teatro Titano ore 17:30, con “Non solo Tango”, un altra storia di musica, una prova speciale sulla terra della caliente Argentina.