San Marino. IL RIFUGIO APAS COMPIE UN GRANDE PASSO VERSO LA SOSTENIBILITÀ ENERGETICA Inaugurato l’impianto fotovoltaico da 25 kW

Il Rifugio APAS compie un ulteriore passo avanti nel suo percorso verso la sostenibilità ambientale con l’inaugurazione, avvenuta questa mattina, di un nuovo impianto fotovoltaico da 25 kW.

La nuova infrastruttura consentirà di coprire interamente i consumi elettrici del Rifugio e, grazie anche all’installazione nei mesi scorsi di diverse pompe di calore, permetterà di ridurre in modo significativo l’utilizzo del gas.
L’impianto è stato realizzato dalla ditta Oracolum: il titolare, Nicola Righi, insieme alla presidente dell’APAS Emanuela Stolfi, ha presenziato questa mattina a un simbolico taglio del nastro che ha segnato l’entrata in funzione del nuovo sistema.
L’investimento si inserisce nella più ampia strategia di sostenibilità perseguita da APAS. Negli ultimi anni, infatti, il Rifugio ha già avviato importanti interventi per la gestione responsabile delle risorse idriche, dotandosi di due pozzi e di una cisterna per la raccolta dell’acqua piovana e di quella proveniente dai drenaggi realizzati sulla scarpata a monte.
Grazie a queste opere, il prelievo dalla rete idrica pubblica è stato ridotto di circa il 75%.
Nei prossimi mesi, inoltre, saranno messi a dimora cinque nuovi alberi all’interno del parco del Rifugio, donati dalla ditta Oracolum. Un gesto simbolico ma anche concreto, volto a contrastare il cambiamento climatico e a proseguire il progetto di piantumazione delle aree del Rifugio ancora prive di alberi.
San Marino, 9 novembre 2025