Merito, impegno e orgoglio sammarinese: sono questi i valori celebrati lunedì 15 settembre durante la conviviale del Rotary Club San Marino, che ha assegnato i tradizionali riconoscimenti agli studenti liceali diplomatisi con il massimo dei voti nell’anno scolastico 2024/2025.
Alla cerimonia, che si è svolta in un clima di grande emozione e soddisfazione per ragazzi e famiglie, hanno partecipato anche l’On. Segretario di Stato per l’Istruzione e la Cultura Teodoro Lonfernini e il Preside della Scuola Secondaria Superiore, Giacomo Esposito.
Il relatore della serata, il socio del Club Franco Capicchioni, ha introdotto la consegna dei premi, invitando i diplomati a “proseguire il percorso di vita intrapreso praticando i valori del merito e del servizio nella professione e quali cittadini della Repubblica”. A consegnare i riconoscimenti è stato il presidente del Rotary Club San Marino, Carlo Romeo.
“È stato un momento intenso, colmo di orgoglio per i nostri giovani che rappresentano il futuro del Paese”, hanno sottolineato gli organizzatori, rinnovando l’augurio agli studenti per un cammino universitario e professionale ricco di soddisfazioni.
Gli studenti premiati
- Pietro Albertini (100 e Lode, Liceo Classico)
- Maria Lonfernini (100, Liceo Classico)
- Alessia Monaldini (100, Liceo Classico)
- Giulio Barbieri (100, Liceo Economico Aziendale)
- Nicolò Mularoni (100, Liceo Economico Aziendale)
- Davide Menghini (100 e Lode, Liceo Economico Aziendale)
- Michele Semprini (100 e Lode, Liceo Economico Aziendale)
- Giulia Bordoni (100, Liceo Linguistico)
- Maria Caterina Ciuffetti (100 e Lode, Liceo Linguistico)
- Paolo Conforti (100, Liceo Scientifico)
- Andrea Della Bianca (100, Liceo Scientifico)
- Arianna Gatti (100 e Lode, Liceo Scientifico)
- Lorenzo Gattei (100 e Lode, Liceo Scientifico)
- Valentina Volpini (100 e Lode, Liceo Scientifico)
Con questo premio il Rotary Club San Marino non solo celebra le eccellenze scolastiche, ma rafforza il messaggio che studiare con passione e costanza apre le porte del futuro. E, almeno per una sera, i veri “campioni” del Titano sono stati i maturati dalle pagelle perfette.