San Marino. Il sammarinese Giardi Simone nuovamente ”citato” per le truffe delle sponsorizzazioni. Questa volta a Rovigo, Ferrara e Valli di Comacchio

Schermata 2015-08-03 alle 00.17.59Quasi 600 condivisioni per un post che parla di un sammarinese.
Se non fosse per un allerta truffa si potrebbe già parlare di una persona famosa, invece è purtroppo solo famigerata. In realtà la notorietà delle cronache l’ha già raggiunta perché sono già diversi i casi per cui è indagato in Italia, in particolare dopo le denunce da parte di ristoratori e albergatori truffati della Valmarecchia e della Valconca, ma anche della riviera in particolare Cattolica, che si sono rivolti ai Carabinieri.

Ma è del 31 luglio il post sul social network Facebook che avverte come ora il 28enne sammarinese abbia cambiato zona, e si stia concentrando tra Rovigo, Ferrara e valli di Comacchio.

Presi di mira alberghi e ristoranti a cui viene chiesta una sponsorizzazione per tornei di calcio che in realtà non esistono. Davvero numerose le testimonianze di chi racconta di come si sia presentato chiedendo anche piccole sponsorizzazioni, da 40 o 50 euro. In molti casi non sono state concesse, in altri sì.

La Serenissima