
Loris Casadei, un giovane sammarinese di 16 anni appassionato di musica folk, che suona sax e clarinetto, è parte integrante della Nuova Orchestra Santa Balera che si esibirà al Festival di Sanremo il 7 febbraio 2024. Questa orchestra, rappresentante della Generazione Z del Liscio, è composta da 15 musicisti e 10 ballerini, tutti giovani talenti che portano un mix di generi musicali, dal rock all’indie, passando per il pop, la musica d’autore e il jazz. La loro presenza al Festival di Sanremo è un tributo ai 70 anni della canzone “Romagna Mia”, un brano che è diventato un simbolo di condivisione e speranza a livello mondiale, scritto da Secondo Casadei e pubblicato nel 1954.
La partecipazione dell’orchestra Santa Balera è un omaggio anche agli “Angeli del Fango” che si sono uniti attorno a questo inno durante i tragici momenti dell’alluvione. L’evento vedrà la presenza di Mirko Casadei, figlio di Raoul Casadei, che accompagnerà i giovani dell’orchestra insieme ad altri solisti, rendendo l’esibizione un vero e proprio incontro tra la tradizione e il rinnovo del folklore romagnolo.
La Nuova Orchestra Santa Balera è una produzione del MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti, in collaborazione con il circuito di Vai Liscio e con il sostegno della Regione Emilia Romagna, che mira a far diventare il liscio Patrimonio Immateriale dell’UNESCO.