San Marino, il Segretario Marco Gatti incontra Nicolas Rallo dell’ICAO: “Dialogo costruttivo su sostenibilità e sicurezza dei trasporti”

Rafforzare la cooperazione internazionale, guardando a temi cruciali come sostenibilità, sicurezza e cybersicurezza nei trasporti. È questo il filo conduttore dell’incontro che il Segretario di Stato per le Finanze e il Bilancio, Marco Gatti, ha avuto ieri con Nicolas Rallo, Direttore Regionale dell’ICAO, l’Organizzazione Internazionale dell’Aviazione Civile, rappresentante di 56 Paesi membri su un totale di 193.

Durante il colloquio, Rallo ha espresso la volontà di condurre una visita ufficiale nella Repubblica di San Marino, ribadendo l’interesse dell’ICAO a intensificare il dialogo con il Titano.

I temi chiave: sostenibilità, sicurezza e cybersicurezza

Al centro del confronto diversi ambiti fondamentali per lo sviluppo dei sistemi di trasporto:

  • Sviluppo sostenibile: analisi delle politiche sammarinesi e opportunità concrete per integrare pratiche innovative a ridotto impatto ambientale.
  • Sicurezza dei trasporti: confronto sulle strategie per adeguare gli standard sammarinesi a quelli internazionali e rafforzare la tutela degli utenti.
  • Cybersicurezza: individuazione delle vulnerabilità presenti nei sistemi di gestione del trasporto e predisposizione di piani d’azione per rafforzare la resilienza digitale.

Un focus particolare è stato dedicato all’Accordo ACT-SAF, che oggi unisce già 112 Paesi e promuove capacity-building e formazione sui carburanti sostenibili per l’aviazione. Una prospettiva che, se abbracciata, permetterebbe a San Marino di allinearsi alle linee guida globali e agli impegni degli accordi climatici.

Gatti: «Un dialogo che rafforza rapporti e prospettive»

Al termine dell’incontro, il Segretario Marco Gatti ha sottolineato il valore di questo confronto:
«L’incontro ha rappresentato un’importante opportunità per consolidare i rapporti tra la Repubblica di San Marino e l’ICAO. Abbiamo avviato un dialogo costruttivo su tematiche di interesse comune, come la sostenibilità e la sicurezza dei trasporti nel nostro Paese. La collaborazione con l’ICAO potrebbe portare a risultati significativi nel miglioramento complessivo delle infrastrutture e delle pratiche nel settore dei trasporti».

Un dialogo, quello con l’ICAO, che apre per San Marino nuove prospettive di integrazione internazionale e di forte attenzione al futuro sostenibile dei trasporti, tema ormai imprescindibile nello scenario globale.