San Marino. Il Teatro Nuovo inaugura la stagione con il grande jazz. FEARLESS FIVE di e con ENRICO RAVA  

San Marino Teatro inaugura la stagione 2025/26 con un appuntamento eccezionale dedicato al grande jazz contemporaneo.

Giovedì 23 ottobre 2025, alle ore 21.00, presso il Teatro Nuovo, sarà protagonista il trombettista Enrico Rava con il suo nuovo progetto Fearless Five, formazione premiata dalla rivista Musica Jazz con il doppio riconoscimento Top Jazz 2024 come “Disco dell’anno” e “Formazione dell’anno”. 

Fearless Five è un quintetto nato dall’incontro tra la profonda esperienza e il carisma di Enrico Rava e l’energia creativa di una nuova generazione di musicisti italiani.

Sul palco insieme a lui: Matteo Paggi al trombone (Top Jazz 2024 Miglior Nuovo Talento), Francesco Diodati alle chitarre elettrica e acustica, Francesco Ponticelli al contrabbasso ed Evita Polidoro alla batteria e voce.

 “Con questo gruppo – racconta Rava – mi sento come su un’isola ideale, dove ognuno dà e riceve quello di cui ha bisogno. C’è grandissima libertà ma rispetto reciproco, come in una democrazia perfetta che solo il jazz può rappresentare.”

Enrico Rava, da sempre protagonista di esperienze musicali tra le più diverse, creative e stimolanti, è apparso sulla scena a metà degli anni Sessanta, affermandosi rapidamente come uno dei musicisti più apprezzati del jazz italiano e internazionale.

Fondamentali nella sua affermazione anche le esperienze vissute in America, dove ha partecipato a importanti progetti e incisioni al fianco di Gato Barbieri, Steve Lacy, Carla Bley, Cecil Taylor, Archie Shepp, Lee Konitz, Pat Metheny, John Scofield, Michel Petrucciani e molti altri, per poi portare la sua musica in tutto il mondo.

La sua schiettezza umana e artistica lo pone al di fuori di ogni schema e ne fa un musicista rigoroso, curioso e libero da convenzioni.

Con Fearless Five, Rava rinnova ancora una volta la propria arte, confermandosi un artista instancabile e capace di parlare a ogni generazione.

I biglietti sono acquistabili sul sito www.sanmarinoteatro.sm o presso la biglietteria del Teatro Nuovo a partire da quattro ore prima dello spettacolo.

Comunicato stampa – Istituti Culturali