«Giro di boa sul Titano, domani decade lo stato d’emergenza». A confermare l’ulteriore passo verso l’agognata normalità è il Segretario al Lavoro Teodoro Lonfernini durante la conferenza del Congresso di ieri.
Stop al giro di vite
San Marino aveva già detto addio al green pass il 25 marzo riponendo tutte le certificazioni nel cassetto. Ora arriva un ammorbidimento ulteriore delle misure. Non solo per effetto dei decreti emanati, beninteso, ma di azioni che il Governo, puntualizza Lonfernini, «continua a stilare con il Gruppo di coordinamento per le emergenze, nonché la segreteria alla Sanità e il Congresso». La porta resterà comunque aperta, «monitorando il quadro, – chiarisce – anche alla luce di quanto succederà nelle regioni limitrofe». Quindi in base all’andamento pandemico si potrà rivedere sia la road map dello stato d’emergenza, sia l’obbligo della mascherina «in luoghi chiusi e affollati». Ma il Segretario rassicura: «Al momento la situazione appare stabile soprattutto grazie all’azzeramento dei ricoveri in Intensiva». Risultano infatti 309 i casi attivi, a fronte di 35 positivi registrati nelle ultime 24 ore. Calano da 11 a 10 i ricoveri in Isolamento, a quota 299 infine i cittadini seguiti al domicilio. (…) Corriere Romagna