San Marino. Il Titano alla TTG: il Segretario Fabbri rilancia lo sport come volano di promozione territoriale integrata

San Marino, 9 ottobre 2025 – La Repubblica di San Marino ha assunto un ruolo centrale all’evento fieristico di riferimento per il turismo internazionale, la TTG Travel Experience di Rimini, partecipando al prestigioso summit “ACES – Territori in Movimento”. L’intervento del Segretario di Stato con delega allo Sport, Rossano Fabbri, si è focalizzato sul binomio strategico tra sport, identità europea e la promozione internazionale, delineando il futuro di una Repubblica che intende proiettarsi sui mercati globali attraverso l’eccellenza e la sostenibilità.

Il dibattito, che ha visto confrontarsi istituzioni e operatori turistici da diversi Paesi, ha evidenziato come lo sport sia un catalizzatore fondamentale per il turismo della nuova era. Il Segretario Fabbri ha sottolineato l’importanza di una visione sistemica che sfrutti la promozione della collaborazione internazionale, in particolare con il network ACES Europe (Associazione Capitali Europee dello Sport), di cui San Marino è stata recentemente insignita del titolo di Comunità Europea dello Sport 2026. Tale riconoscimento rappresenta la base programmatica per un intero anno dedicato allo sviluppo di un modello sportivo inclusivo e sostenibile, capace di valorizzare in modo capillare le peculiarità territoriali.

La strategia del Titano si fonda sulla ferma convinzione che le realtà di dimensione contenuta possano assurgere a modelli di riferimento per Paesi ben più estesi. L’ospitalità e la qualità delle strutture sammarinesi, unite alla capacità di ospitare eventi di caratura mondiale – come il Gran Premio di MotoGP – si confermano una “finestra aperta sulla cultura e sulle eccellenze della Repubblica”.

“La Repubblica di San Marino, forte della sua designazione a Comunità Europea dello Sport 2026, si afferma quale laboratorio di eccellenza e strumento di diplomazia sportiva” ha dichiarato il Segretario Rossano Fabbri. “Lo sport non è per noi un fine isolato, ma il vettore strategico attraverso cui costruiamo una solida identità europea, promuoviamo in modo sostenibile il nostro territorio e creiamo un networking globale. Le sinergie, le competenze e le visioni che convergono in sedi internazionali come la TTG sono il patrimonio imprescindibile su cui fondare strategie innovative, orientate alla pace, allo sviluppo e a un futuro condiviso con l’intera Europa”.

Nel suo discorso alla folta platea, il Segretario Fabbri ha infine rimarcato l’obiettivo di integrare l’eccellenza sportiva con l’innovazione tecnologica e la ricerca scientifica, elementi essenziali per uno sviluppo sostenibile e per il miglioramento della qualità della vita dei cittadini, in linea con le crescenti aspettative globali.

Segreteria di Stato per l’Industria, il Commercio, l’Artigianato, la Ricerca Tecnologica, le Telecomunicazioni e lo Sport