San Marino. Il Titano non cade, è boom di presenze. Il punto del Segretario Lonfernini

TuristiIl turismo sammarinese sorride sia con il sole che con con la pioggia e il cattivo tempo. Anche se l’estate è stata più simile all’autunno, i turisti sul Titano sono comunque saliti e rispetto agli anni scorsi, sono perfino aumentati.

Boom di presenze in agosto, quindi, con un 4,8% in più rispetto allo scorso anno e ancora la percentuale sale al 5,4% per registrare l’aumento dei flussi turistici nei primi otto mesi del 2014. Quest’anno non è ancora concluso e i dati sono parziali, ma la lunga serie di iniziative pensata da qui a dicembre fa pensare a un trend in salita anche nei prossimi mesi.

Il segretario di Stato per il Turismo, Teodoro Lonfernini, nel corso della presentazione alla stampa delle iniziative per la Giornata mondiale del turismo, che si è celebrata ieri, comunica soddisfatto alcuni dati che sono stati oggetto d’analisi ieri sera, nell’assemblea pubblica al teatro Titano cui sono invitati gli operatori del settore.

“Sono numeri che danno una lettura asettica- commenta- ma nascondono un’attività intensa, dietro di essi c’è stato tanto lavoro delle istituzioni e la promo – commercializzazione pubblica e istituzionale”. Resta un pò di amarezza per non aver ricevuto “fiducia” dagli operatori in alcuni progetti della segreteria: “Se si fosse percepita più pazienza- commenta infatti- sarebbe stato possibile un atteggiamento ancora più positivo in termini di partecipazione in certe circostanze, come le aperture serali”.

Il segretario si dice convinto che “la San Marino di sera in centro storico può funzionare”, prosegue. Vero nemico per la sua buon riuscita è stato il maltempo. “Le temperature hanno condizionato i nostri numeri soprattutto la sera, quando volevamo investire in progetti e impegno”, ammette. Diversamente, “il tempo ha condizionato in minor parte sui flussi diurni”, perché “la gente- motiva- è venuta a San Marino sia che fosse tempo brutto che bello”.

Le vie della Capitale sono sempre piene, osserva, “anche in questi giorni di fine settembre”. A dimostrazione che “abbiamo iniziato a riposizionare la destinazione San Marino”. I dati sono “molto positivi” anche a settembre, mese non ancora concluso, assicura il segretario di Stato.

E c’è ottimismo anche per i dati annuali, mancano infatti appuntamenti che generano molte presenze da qui alla fine dell’anno: dal Rally l’egend che “dal 10 al 12 ottobre porta 50 mila presenze”, quindi la congerenza Omt in agenda dal 19 al 20 novembre sul turismo accessibile, il campionato europeo il tiro con l’’arco, il Natale delle meraviglie che lo scorso anno ha portato sul Titano 150 mila presenze.

Poi nel 2015 si parte con l’Expo”. “Malgrado le difficoltà sollevate dalle categorie- osserva infine Lonfernini- abbiamo davanti a noi anni in cui il settore turistico può avere enormi opportunità”. Forse, “è necessario avere fiducia- manda a dire- e non pungolare sempre in modo negativo, ma in positivo”.

La Tribuna