San Marino. Il Titano sforna nuovi responsabili del servizio di prevenzione e protezione

Dopo circa due anni dall’ultimo esame per datori di lavoro RSPP (Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione) giovedì 08/05/2014 si è svolta una nuova edizione dell’esame presso il Centro di Formazione Professionale: tutti i partecipanti l’hanno superato brillantemente, come richiesto dalla Legge 31/98 e dal Decreto 95/99. Ricordiamo che la Legge Sammarinese (Legge 31/98) permette ai Datori di Lavoro di aziende, con meno di 50 lavoratori, di assumere personalmente l’incarico di RSPP, senza delegare ad esterni questo ruolo. Per fare ciò il Datore di Lavoro, se non esonerato nei casi previsti dalla Legge stessa (Decreto 123/01 modificato dal Decreto 4/2008 e Decreto 95/99), deve partecipare ad un corso della durata di almeno 16 ore e sostenere l’esame presso il C.F.P. (Centro di Formazione Professionale).

Il corso deve essere erogato secondo un Piano di Formazione approvato dal Centro di Formazione Professionale ovvero dall’Università di Stato ovvero dal Servizio di Igiene Ambientale.

Ora questi datori di lavoro hanno tutte le carte in regola per svolgere tale ruolo nella propria azienda, a garanzia della sicurezza dei propri lavoratori e pronti a sostenere e diffondere la cultura della sicurezza sul lavoro.

GEM BB S.r.l.