San Marino, il Tre Penne si presenta tra ambizioni e voglia di riscatto per la stagione 2025/2026

Ieri, martedì 12 agosto, il Tre Penne ha ufficialmente presentato la squadra, lo staff tecnico e le novità societarie in vista della stagione 2025/2026, pronto a ripartire con l’obiettivo di riscattare la stagione passata. L’evento si è svolto nella cornice del ristorante Match Point di San Marino, che la società ha voluto ringraziare per la disponibilità.

Ad aprire la presentazione è stato il presidente Fabrizio Selva, che ha ricordato l’importanza di questa stagione: «Questa è una stagione da riscattare per il Tre Penne, non abituato nella sua storia recente a concludere al sesto posto in campionato», ha dichiarato Selva, sottolineando anche il ruolo fondamentale degli sponsor e di tutte le persone che collaborano all’interno della società.

Un primo cambio significativo riguarda la nomina del nuovo direttore sportivo Luca Bollini, entrato in carica a giugno e subito impegnato nella ricostruzione quasi totale della rosa. Rispetto alla stagione precedente sono state confermate sei pedine: il portiere e capitano Mattia Migani; i difensori Alessandro D’Addario, Giacomo Nigretti e Mirko Palazzi; il centrocampista Giacomo Zafferani e l’attaccante Riccardo Pieri.

Il mercato ha portato ben 13 nuovi arrivi, con esperienze in Serie C e D, tra cui il ritorno di Imre Badalassi, ex colonna portante dell’attacco biancazzurro con 74 reti segnate nelle tre stagioni precedenti. In difesa spiccano Angelo Gregorio e Manuel Ferrani, mentre a centrocampo sono stati inseriti Patrick Casadio, Alessandro Mazzei, Ruan De Melo, Simone Errico, Simone Loiodice e Filippo Fabbri. L’attacco è stato potenziato con Lucio Peluso, Lorenzo Pastorelli, Filippo Berardi e Maurice Junior Kamouni, pensato per garantire spettacolo e incisività in avanti.

Tra le novità dello staff tecnico, Giovanni Bonini entra come collaboratore di mister Nicola Berardi. Confermati Nicola Genghini come preparatore dei portieri ed Emiliano Angeli come fisioterapista. Tra i dirigenti, Mario Burgagni assume il ruolo di dirigente-collaboratore.

Il direttore sportivo Luca Bollini ha commentato la costruzione della squadra: «Sono soddisfatto della rosa che si sta formando, un bel mix di giovani ed esperti. I ragazzi si stanno allenando con la giusta mentalità e intensità, è un gruppo molto dedito al lavoro. Siamo consapevoli che un gap di trenta punti da Virtus e La Fiorita, che rimangono le favorite per il campionato, non può essere recuperabile solo con una sessione di mercato. Per una squadra totalmente nuova, si può mettere in preventivo anche qualche battuta d’arresto».

Bollini ha infine spiegato che la rosa non è ancora completa: «Arriveranno un centrale difensivo, un terzino sinistro e stiamo valutando come completare il parco portieri. Vedremo se ci sarà l’occasione per un’ultima operazione e raggiungere una rosa di 23-24 giocatori, in modo da avere ampia scelta nelle rotazioni».