San Marino in veste natalizia: i buoni motivi per visitarla

Posso venire a San Marino?
Sì, è possibile visitare San Marino se si risiede in una zona gialla fino a tutto il 20 dicembre senza autocertificazione, ad esclusione della fascia oraria dalle 22.00 fino alle 05.00 del giorno successivo.
Cosa troverò a San Marino?
Il Natale delle Meraviglie, la manifestazione natalizia che coinvolge tutto il centro storico con le sue attrazioni:
Giardino dello schiaccianoci
Un grande carillon si aprirà ad ogni rintocco dell’orologio di Palazzo Pubblico.
Piazza della Libertà
dalle 11.00 alle 16.00 microshow con musiche
dalle 17.00 alle 19.30 microshow con musiche, luci e magiche nevicate
Il ParlaBabboNatale
I più piccini potranno imbucare le loro letterine e mettersi in contatto direttamente con Babbo Natale che quest’anno risponderà, in diretta streaming, dalla sua casa in Lapponia in massima sicurezza ed evitando contatto e assembramento.
Galleria della Cassa di Risparmio
dalle 11.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00
Presepe artigianale
Piazzale Domus Plebis
Mercatini
I Mercatini della Tradizione saranno presenti con 38 baite suddivise in tre differenti location, via Eugippo, via Donna Felicissima e Cava Antica (P6), con innumerovoli proposte per ogni tipo di regalo.
Luminarie e proiezioni
Le luminarie accenderanno le emozioni nelle contrade, nelle porte di accesso al centro storico, sui merli e sulle pareti di Cava dei Balestrieri mentre elementi che rimandano al mondo delle fiabe illumineranno giardini ed angoli verdi.
Proiezioni e luci architetturali coloreranno la roccia di Cava dei Balestrieri, Via Donna Felicissima, Piazza Garibaldi, Piazzetta Titano, Piazzale Domus Plebis, case e monumenti che si affacciano su Piazza della Libertà e Palazzo Pubblico mentre le tipiche musiche natalizie suoneranno nella maggior parte delle location del centro storico.
Vi aspettiamo!