San Marino. Inaugurazione Panchina Rossa e Accensione Fiamma Olimpica a Faetano

“ Il Castello di Faetano inaugura ” la Panchina Rossa” e   accende la Fiaccola Olimpica della Pace; bambini e anziani uniti contro la violenza di genere e  per i  “valori  olimpici di Milano Cortina 2026”

Il 26 novembre 2025 , nella terra sacra di Olympia in Grecia, sarà accesa la Fiaccola Olimpica che illuminerà il cammino verso i Giochi Invernali di  “Milano Cortina 2026.”

Questo gesto antico e universale rinnova il messaggio alla base dell’Olimpismo: promuovere pace, inclusione e amicizia tra i popoli attraverso lo sport.

Il  “Comitato Sammarinese  Pierre de Coubertin (CSPC)  e il Comitato Nazionale Sammarinese Fair Play (CNSFP)” sottolineano  con forza il valore della Tregua Olimpica, tradizione millenaria,  che auspica la sospensione dei conflitti durante i Giochi. Una tregua che purtroppo non è stata rispettata neppure durante le recenti Olimpiadi di Parigi, in un mondo ancora segnato da troppe guerre.

Per questa ragione, il 28 novembre 2025 ore 14.30 , nel  “Castello di Faetano” , l’accensione simbolica di una fiaccola, insieme ai bambini della Scuola Elementare e agli anziani del Centro Agorà, rappresenterà un segnale di speranza e responsabilità condivisae con la gradita partecipazione di Milena Ercolani, scrittrice e poetessa, che declamerà una Poesia per l’occasione.

La cerimonia avverrà nell’ambito dell’inaugurazione della “Panchina Rossa”, forte simbolo contro la violenza  di genere e  contro ogni forma di sopraffazione.

Per questo, nel giorno in cui inauguriamo la Panchina Rossa — simbolo di rispetto e non violenza — noi vogliamo che  questa fiaccola sia per tutti un invito a  rispettarsi, sostenersi, prendersi cura gli uni degli altri, perché la pace si costruisce “insieme”, giovani, adulti  e anziani, passo dopo passo.

Lo spirito olimpico nasce per unire l’umanità e difenderne i diritti  delle donne e degli uomini: a Faetano, lo accendiamo nel cuore di tutti noi.

L’iniziativa, promossa dal Comitato Fair Play San Marino, rientra nel progetto che mira a realizzare una panchina rossa in ciascuno dei nove Castelli della Repubblica, come segno visibile di rispetto, memoria e responsabilità collettiva.

I  Comitati CSPC e CNSFP  ringraziano la Giunta di Castello di Faetano, l’Agorà e la Scuola Elementare di Faetano per la collaborazione e invita tutta la cittadinanza a partecipare all’inaugurazione, per condividere insieme un momento di riflessione e di speranza.

Comitato Sammarinese Pierre de Coubertin – CSPC

Comitato Nazionale Sammarinese Fair Play – CNSFP