San Marino. Incidente al piccolo Tommi all’asilo Arcobaleno. La versione della Direzione Asili

  • Le proposte di Reggini Auto

  • bambinoIn ordine all’articolo di mercoledì 12 febbraio, pubblicato su La Tribuna Sammarinese, relativo all’infortunio verificatosi presso l’Asilo Nido Arcobaleno al piccolo Tommi (secondo il nome di fantasia attribuito), la Direzione del Servizio Asilo Nido tiene a precisare che l’evento è accaduto nel momento in cui il bambino andava in bagno per lavarsi le mani con i compagni e l’educatrice e, contrariamente a quanto riportato nell’articolo, arrivato di fronte al lavandino perde l’equilibrio scivolando. Egli cerca l’appoggio per ripararsi ed afferra il porta rotolo della carta igienica, il quale a sua volta si sgancia dalla parete. Il bambino finisce per sbattere la testa contro il perno che sostiene il porta rotolo stesso e si procura un taglio nello spazio tra l’arcata sopraccigliare destra e l’attaccatura del naso.

    Tutto il Servizio è molto dispiaciuto per questo incidente, una fatalità che, come gli stessi genitori hanno evidenziato, il personale ha  fronteggiato in modo tempestivo ed adeguato.

    Diversamente da quanto riportato nell’articolo il porta rotolo è stato rimosso ed è stato richiesto un supplemento di verifica specifica al Servizio Prevenzione e Protezione competente di tutti gli arredi da bagno esistenti. Questa Direzione tiene a  rendere noto che tutti i plessi degli Asili Nido sono sottoposti a verifica e monitoraggio periodico, a cura degli Uffici preposti alla Sicurezza, alla Prevenzione e alla Protezione, al fine di garantire in modo costante strutture idonee e sicure secondo la legislazione in vigore. Essa orienta, inoltre, l’attività amministrativa affinchè il livello di garanzia sulla sicurezza sia sempre in linea con gli standard di qualità richiesti dalle normative, riponendo un’attenzione ancor più significativa vista la delicatezza dell’età dei bambini a cui il servizio è rivolto.

    La sede Arcobaleno di Dogana, pur aperta ufficialmente nel 1982, è stata ristrutturata  nel 1999 e, come tutti gli altri plessi statali, è soggetta a regolari e periodiche manutenzioni annuali; in particolare, negli ultimi due anni, è stato effettuato un aggiornamento della centrale termica e l’installazione di un impianto solare termico, in linea con le indicazioni della legge n. 72/2008 per l’efficienza energetica negli edifici. Tali manutenzioni vengono effettuate in accordo e confronto con le maestranze tecniche pubbliche preposte (AASLP, AASS, UGRAA), la cui collaborazione garantisce un monitoraggio costante.

     

    DIREZIONE ASILI NIDO