San Marino. Iniziato il processo al Credito di Sammarinesi. Costituite le parti.

credito-sammarinese-sindacatiIl giudice si è riservato di decidere e lo comunicherà nella prossima udienza. Si tratta della richiesta di costituzione di parte civile del commissario liquidatore del Credito Sammarinese.

Ieri mattina, infatti, nel tribunale dei Tavolucci, è andata in scena la prima udienza del processo che vede gli ex vertici e amministratori, in totale 15 imputati, a vario titolo per il reato di riciclaggio. E proprio nell’udienza di ieri davanti al Commissario della legge Gilberto Felici, è arrivata la richiesta da leopoldo Varriale, commissario liquidatore nominato da Banca Centrale, tramite l’avvocato Alessandra Greco, della costituzione di parte civile della banca stesa perché ritiene che le condotte degli imputati abbiano arrecato danno all’istituto di credito che è al momento in liquidazione coatta amministrativa, condizione, che secondo il commissario sarebbe quindi la diretta conseguenza delle loro condotte.

Contro tale richiesta sono ovviamente insorte le difese degli imputati contestandone la legittimità nel  merito e nella forma. oggetto del riciclaggio sarebbe quel milione e 300mila euro che, secondo l’accusa, era stato depositato nella banca da parte di Vincenzo Barbieri, legato al narcotraffico di droga dell”Ndrangheta, poi ucciso in un agguato. Ancora da fissare la prossima udienza dove il giudice scioglierà la riserva in merito alla costituzione di parte civile. (…) San Marino Oggi