La necessaria consecutio dei “trattati contro le doppie imposizioni fiscali” con i “trattati sulla protezione degli investimenti” e la “realizzazione dell’investimento” è da tempo oggetto di studio del gruppo di lavoro denominato RETE Desk San Marino, così come lo sono le possibili modalità di coinvolgimento di alcuni organi della Pubblica Amministrazione nelle attività di attrazione degli investimenti diretti esteri e a supporto alle attività di internazionalizzazione delle imprese sammarinesi.
Il gruppo RETE Desk coglie l’opportunità per specificare che la sua attività di ricerca su queste tematiche si fonda su un rigoroso processo di formazione. Tale processo è stato reso possibile dalla disponibilità di accademici e professionisti di livello internazionale e vedrà, così come è stato per il turismo, il suo culmine nella predisposizione di un piano per l’attrazione e la gestione deli investimenti diretti esteri. Si coglie altresì l’occasione per anticipare che questo piano non avrà per oggetto le sole attività promozionali, ma anche un’ attenta proposta di armonizzazione e completamento della legislazione esistente.
Entrambi i piani (quello sull’attrazione di nuovi flussi turistici e quello relativo alla gestione degli investimenti diretti esteri) saranno presentati al Governo, alla Associazioni, alle Parti Sociali e alla cittadinanza rispettando i criteri di comunicazione, trasparenza e rispetto dei ruoli che caratterizza le attività di questo gruppo.
San Marino lì, 11/02/2022
RETE Desk