I possessori di pensione residenti in tali località non dovranno più fornire i documenti all’ISS
L’Istituto Sicurezza Sociale della Repubblica di San Marino ricorda che sono attualmente 14 gli accordi riguardanti i certificati di esistenza in vita con i comuni della Provincia di Rimini e di Pesaro e Urbino.
I comuni interessati sono: Rimini, Verucchio, Coriano, Novafeltria, Sassofeltrio, Pennabilli, Montegrimano Terme, Santarcangelo di Romagna, Mercatino Conca, Montescudo – Monte Colombo, San Leo, Sant’Agata Feltria, Talamello e Monte Cerignone. I titolari di pensione erogata dall’ISS e residenti nei suddetti comuni non sono più tenuti a inviare o consegnare il certificato all’Ufficio Prestazioni Economiche e Pensioni dell’Istituto per la Sicurezza Sociale.
Tale pratica, che viene richiesta due volte l’anno, nei mesi di giugno e dicembre, resta in vigore solo per coloro che ricevono un assegno previdenziale dell’ISS e risiedono in altre località italiane od estere.
Per coloro che abitano dove sono vigenti gli accordi, non è più necessario recarsi fisicamente agli sportelli di tali amministrazioni, perché saranno gli stessi uffici a scambiarsi reciprocamente dati e informazioni con l’ISS.
Ciò è reso possibile grazie a una procedura informatica già testata tra uffici pubblici e che elimina così l’onere per i pensionati di richiedere il certificato e spedirlo all’Ente sammarinese.
Tali accordi si inseriscono in un processo progressivo di evoluzione verso la digitalizzazione e l’efficienza dei servizi fiscali, che mira a ridurre la burocrazia e migliorare e semplificare il dialogo con le amministrazioni.
Sono oltre 1.800, in totale, i pensionati coinvolti da gli accordi fin qui raggiunti dall’Istituto per la Sicurezza Sociale.
Per ulteriori informazioni, è possibile contattare l’Ufficio Prestazioni Economiche e Pensioni ISS, al numero 0549 994427.
Ufficio Stampa, 26 novembre 2025 – 1725 d.F.R.














