San Marino. ISS: consegnati i nuovi vaccini contro il Covid-19

Per ricevere la somministrazione occorre prenotarsi tramite CUP

Sono giunti ieri al Centro Farmaceutico dell’Istituto per la Sicurezza Sociale, i nuovi vaccini di ultima generazione contro il COVID-19. La consegna è avvenuta grazie all’ottima collaborazione con il Ministero della Salute della Repubblica italiana, ed in particolare con l’Ufficio di gestione delle attività tecnico logistiche del Dipartimento delle emergenze sanitarie. 

Si tratta di oltre 400 dosi di vaccino Comirnaty LP.8.1 a mRNA di ultima generazione, già autorizzato da EMA ed AIFA e prodotto dalla Pfizer/BioNTech.

La vaccinazione contro il COVID-19 è vivamente consigliata per gli assistiti di età pari o superiore a 60 anni, gli ospiti delle strutture socio-sanitarie territoriali; donne in gravidanza o nel periodo “postpartum”, comprese le donne in allattamento; le persone con elevate fragilità o con patologie oncologiche o croniche. È consigliata anche a familiari, conviventi e caregiver di persone con gravi fragilità.

Si tratta di un presidio particolarmente indicato per prevenire le ospedalizzazioni e le forme gravi di COVID-19, a maggior ragione in un periodo in cui i contagi legati al virus sono più frequenti.

Per ricevere la somministrazione è necessario prenotarsi tramite CUP, telefonando al numero 0549-994889, dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 18. Nella stessa seduta in cui verrà effettuata la vaccinazione antiCovid, sarà possibile eseguire anche il vaccino contro l’influenza stagionale.

Tale richiamo ha una valenza di circa 12 mesi, mentre la distanza necessaria per ricevere la somministrazione dall’ultima vaccinazione ricevuta contro il COVID-19 deve essere di almeno tre mesi e di almeno 6 dall’ultima infezione. La vaccinazione è gratuita per tutti gli assistiti e può essere somministrata a partire dai 12 anni.

Ufficio Stampa, 17 ottobre 2025