San Marino. ISS. In vigore il nuovo regolamento per istanze e ricorsi per prestazioni sanitarie fuori territorio 

L’Istituto per la Sicurezza Sociale ha formalizzato l’adozione del nuovo “Regolamento Istanze e  ricorsi degli assistiti ISS in materia di prestazioni – UOC Medicina Legale, Fiscale e Prestazioni  Sanitarie Esterne“, approvato con Delibera n. 18 del 23 ottobre 2025 dal Comitato Esecutivo. 

Il nuovo regolamento si inserisce nel più ampio percorso di rafforzamento della trasparenza  amministrativa e di uniformità di trattamento degli assistiti e si pone l’obiettivo di assicurare  coerenza e univocità procedurale e di garantire maggiore chiarezza nella gestione delle istanze  relative alle prestazioni sanitarie fuori territorio. In questa prospettiva, viene valorizzato il ruolo  del Direttore della UOC Medicina Legale e Fiscale, quale riferimento tecnico e regolatorio per una  gestione coerente, oggettiva e basata su criteri uniformi. 

Le principali modifiche riguardano l’individuazione dell’organo competente a ricevere e valutare  le istanze. Tutti gli assistiti che intendano richiedere prestazioni sanitarie fuori territorio e riten gano di avere diritto al rimborso dovranno presentare istanza unicamente alla UOC Medicina Le gale, Fiscale e Prestazioni Sanitarie Esterne. 

È inoltre prevista la possibilità di presentare ricorso in opposizione alla stessa UOC per motivi di  legittimità o di merito. In caso di ulteriore contestazione, l’assistito potrà proporre ricorso al Co mitato Esecutivo dell’ISS, che eserciterà un controllo di legittimità sul provvedimento. 

La presentazione dell’istanza alla Medicina Legale e Fiscale è gratuita, mentre in caso di ricorso è  previsto il pagamento dei diritti di pratica (30 euro, importo dimezzato rispetto alla tariffa ordina ria, ai sensi dell’art. 9, comma 1, del D.D. 61/2021). 

Il pagamento potrà essere effettuato in contanti o con POS (anche tramite Smac Card) presso la  portineria dell’ISS, oppure tramite bonifico bancario all’Istituto per la Sicurezza Sociale della Re pubblica di San Marino (IBAN: SM86V03225098000001005965). 

Sono stati inoltre ribaditi tempi certi di risposta: la Medicina Legale e Fiscale dovrà pronunciarsi  sui ricorsi entro 30 giorni dal ricevimento; decorso tale termine senza decisione, si applicherà il  principio del silenzio-rigetto, garantendo agli assistiti la certezza dei tempi procedurali. 

“L’adozione di questo nuovo regolamento rappresenta un importante passo nella modernizzazione  delle procedure amministrative sanitarie – sottolinea il Direttore Generale dell’ISS Claudio  Vagnini. La centralizzazione presso la UOC Medicina Legale, Fiscale e Prestazioni Sanitarie Esterne  permetterà una gestione più specializzata e coordinata delle richieste, assicurando agli assistiti  procedure più chiare e risposte tempestive, in piena conformità ai principi di efficienza dell’azione  amministrativa”.

“Questo regolamento introduce strumenti chiari e criteri uniformi – aggiunge il Direttore  Amministrativo Manuel Canti che permettono di assicurare agli assistiti dell’ISS maggiore  trasparenza e un più elevato grado di continuità e coerenza nell’assunzione delle determinazioni  conseguenti alla gestione delle istanze degli assistiti ISS in materia di prestazioni” 

Il presente regolamento è reso disponibile per la consultazione sul sito web dell’ISS nella sezione  dedicata alla UOC Medicina Legale, Fiscale e Prestazioni Sanitarie Esterne e nella sezione “Norme  Regolamenti Avvisi Documenti” nel menù di sinistra della home page. 

Ufficio Stampa, 26 novembre 2025 

REGOLAMENTO INTERNO ISTANZE E RICORSI DEGLI ASSISTITI ISS-