San Marino. ISTITUTO MUSICALE SAMMARINESE. CONCERTO DI SANTA CECILIA Basilica del Santo – San Marino Città Domenica 20 novembre 2022, ore 18

Nella splendida cornice della Basilica del Santo di San Marino Città, l’Istituto Musicale Sammarinese inaugura l’anno accademico 2022-2023 con il tradizionale Concerto di Santa Cecilia dedicato alla patrona della Musica e dei Musicisti che si svolgerà domenica 20 novembre alle ore 18.

L’evento, che si pregia del Patrocinio della Segreteria di Stato Istruzione e Cultura e della Giunta di Castello di San Marino Città, vedrà protagonista, sotto la direzione del M° Massimiliano Messieri, l’Orchestra dell’Istituto Musicale Sammarinese, composta da docenti e allievi, in un coinvolgente programma articolato in due momenti: il primo dedicato al compositore veneziano Antonio Vivaldi con il Concerto in La minore per violino e orchestra d’archi RV 356 che vedrà come solista l’allieva Gaia Bernardi, ed il Concerto per due violoncelli e orchestra d’archi con l’allievo Michele Santi ed il Prof. Anselmo Pelliccioni come solisti; il secondo sarà dedicato al compositore finlandese Jean Sibelius, con tre composizioni per orchestra: Valse Triste op..44 n.1 e Scene with Cranes op. 44 n.2, tratti da Kuolema e Andante festivo.

xL’Istituto Musicale Sammarinese ringrazia sentitamente Don Marco Mazzanti, quale Rettore della Basilica del Santo, e gli Istituti Culturali per la sensibilità, la disponibilità e la collaborazione dimostrata.

Si invitano quindi tutti gli allievi, i genitori e tutta la cittadinanza a partecipare al concerto, così significativo per la cultura sammarinese e per l’opera di divulgazione che l’Istituto Musicale Sammarinese è chiamato a svolgere.

L’ingresso al concerto è libero.

Info:

info@ims.sm

www.ims.sm
tel. 0549 883100