San Marino. IV Convegno Internazionale di Gerontologia e Geriatria – ASGG

La Medicina Geriatrica ha sempre più un ruolo crescente e strategico di fronte ai bisogni di una  popolazione anziana e complessa dal punto di vista clinico e sociale. Ed anche per questo motivo  che a San Marino nel 2009 è nata una Associazione di Gerontologia e Geriatria (ASGG) che si  propone come obiettivi: informazione, divulgazione e formazione di personale medico e socio sanitario su problematiche della salute dell’anziano. 

Infatti la sfida, che la crescita esplosiva della popolazione anziana pone negli anni a venire alla classe  medica, ai ricercatori, all’intero sistema socio-sanitario ed economico, è enorme e di cui la politica e  le istituzioni devono farsi carico. L’aumento dell’aspettativa di vita consente oggi a molti soggetti di  raggiungere l’età anziana in discreto benessere ed indipendenza, grazie anche ad un servizio  sanitario efficiente. Ma contemporaneamente si sta’ verificando un aumento esponenziale di una  categoria di malati ”quella degli anziani”, caratterizzata da una particolare vulnerabilità per la  contemporanea presenza di più malattie croniche, fragilità e disabilità, tali da richiedere una diversa e  specifica organizzazione sanitaria ed assistenziale

La nostra associazione, ASGG, come sostiene il presidente Dott. Carlo Renzini, affronta questi  argomenti, anche con l’ideazione di un Master in Medicina Geriatrica in collaborazione con  l’Università degli Studi di San Marino e Ferrara, puntando sulla formazione di personale medico e  sanitario. Il successo è stato notevole, tanto è vero che ad oggi alla XIII Edizione, hanno partecipato  più di 200 candidati, diplomandosi, con l’insegnamento dei più prestigiosi docenti del settore delle  università italiane e centri specialistici. 

Successivamente è nata anche l’esigenza e volontà di organizzare da parte della nostra associazione  ASGG, un Convegno Internazionale di Gerontologia e Geriatria sempre a San Marino, come punto  di incontro e confronto fra gli esponenti più qualificati nella materia sulle problematiche di salute  dell’anziano. Quest’anno il IV Convegno che si terra dal giorno 18/20 settembre 2025 a San Marino  presso il Centro Congressi Kursaal avrà come argomento ”UN APPROCCIO ALL’INVECCHIAMENTO  BASATO SUL CICLO DI VITA – Dalla Ricerca all’Ecosistema”, patrocinato dal Congresso di Stato  della Repubblica di San Marino e dalle più importanti società Scientifiche Internazionali e verranno  svolte tematiche di ordine clinico, diagnostico, terapeutico (polifarmacoterapia) e soprattutto  preventivo (utilizzo di telemedicina ed intelligenza Artificiale A.I.).  

In particolare affrontando le problematiche della vaccinazione che negli ultimi anni hanno creato  molte criticità e dubbi anche in seguito della tragica esperienza dell’epidemia Covid-19. Non mancheranno certamente gli aspetti psico-sociali che condizionano sempre più la qualità di  vita dell’anziano, con aumento di patologie da deficit cognitivi (Malattia di Alzheimer, Demenze, Malattia di Parkinson ecc..) accentuando il problema della solitudine, abbandono e resilienza

Il Convegno vedrà la presenza di eminenti relatori provenienti dalle più prestigiose Università italiane e  dell’estero e sarà coordinato da due Presidenti di fama internazionale: Professoressa Stefania Maggi (Presidente EICA, Università di Padova), Professore Luigi Ferrucci (Università di Baltimora USA).  Nell’ambito del Convegno si svolgeranno anche due Workshop con tematiche ben precise, uno  sull’approccio all’anziano con bisogno di Cure Palliative diretta dal Professore Graziano Onder e un altro sulla Cardiogeriatria diretta dal Professore Alessandro Capucci.

L’augurio è che il Convegno possa essere utile nel diffondere conoscenze, favorire la collaborazione  interdisciplinare, promuovere innovazione e ricerca e rafforzare il legame tra scienza, società e politica  sanitaria. www.asgg2025sanmarino.org