San Marino. Jemery Irons, Amy MacDonald, Jay Leno e Martin Brundle alla Mille Miglia 2014

MilleMiglia-SanMarino-1024x680Venerdì 16 maggio si avvicina e gli attesi protagonisti della Mille Miglia, la più celebre rievocazione automobilistica che giunge quest’anno alla 59a edizione, cominciano già a scaldare i motori.

A mezzogiorno di quel giorno la Freccia Rossa attraverserà il cuore di San Marino per la 21a volta: ben 435 vetture in gara con 1.600 persone tra parteci- panti e seguiti di 35 Paesi di cinque continenti, provenienti da Gambettola e dirette verso Riccione, effettueranno il seguente percorso: via 3 settembre, via 4 giugno, via 5 febbraio, via 25 marzo, via 28 luglio, via Oddone Scarito (prove cronometrate), via Piana, via G. Battista Belluzzi, piazzale lo Stradone, via Paolo III, contrada di Portanuova, piazza Sant’Agata, contrada San Francesco, contrada delle Mura, piazzale Genga, contrada omerelli, piazza del Titano, via Eugippo, contrada del Pianello, piazza della libertà (controllo timbro), piazza Garibaldi, via Donna Felicissima, viale A. onofri, via Matteotti, via Kenne- dy (controllo orario), viale Franciosi, piazzale Stradone, via del Voltone, via del Serrone, strada Sottomontana, Quinta strada Gualdaria, strada dei Seralli, strada del Marano.

Di questi 435 equipaggi ben 67 guideranno esemplari che hanno partecipato ad almeno un’edizione della Mille Miglia di velocità, dal 1927 al 1957, nell’ambito di un evento sportivo che rappresenta un momento non solo dedicato agli appassionati di auto d’epoca ma che garantisce anche un tangibile ritorno d’immagine internazionale tant’è che ogni anno migliaia di fotografie e filmati sono diffusi in tutto il mondo da giornali, televisioni e siti internet. oltre alle imprescindibili partenza e arriva a Brescia, con giro di boa a Roma, la prima tappa terminerà a Padova, con pernottamento a Thermae Abano Montegrotto; l’arrivo della terza tappa avrà come sede Bologna. Tra le città inserite nel percorso lungo circa 1.700 chilometri ci sono anche Loreto, Ascoli, Teramo, l’Aquila, Volterra, Lucca e Pisa.

Nel frattempo marchi e sponsor stanno ancora definendo la lista dei vip che, come ogni anno, prenderanno parte alla Freccia Rossa ma la Jaguar, nota casa automobilistica inglese, ha voluto giocare d’anticipo svelando i nomi delle star che attraverseranno l’Italia e la Repubblica di San Marino: Jay leno , per 22 anni conduttore del Tonight Show, uno dei più popolari talk show a stelle e strisce, lasciato in eredità a Jimmy Fallon il 6 febbraio scorso; Jeremy Irons, attore premio oscar nel 1991 per “Il mistero Von Bulow”; Brian Johnson, frontman degli Ac/Dc; la cantautrice scozzese Amy Macdonald; il cantante britannico hip-hop Example; la top model australiana Erin McNaught; la presentatrice televisiva Jodie Kidd; il modello David Blakeley; il pilota Martin Brundle, in Formula 1 dal 1984 al 1996, con 165 Gran Premi disputati; e, infine, il 21enne Bruno Senna, 33 Gran Premi tra 2010 e 2012, ma soprattutto nipote di Ayrton, il campionissimo brasiliano morto vent’anni fa morto sul circuito di San Marino.