Al Grand Hotel Primavera la conferenza stampa di presentazione di una partnership tra Camera Penale e BAC.
Affidare la funzione inquirente ad un autonomo ufficio della Procura Fiscale, diretto da un Procuratore Capo e da 3 sostituti; riconoscere la possibilità di indagini difensive; istituire la figura del “Giudice delle garanzie e dei diritti”; formazione della prova in contraddittorio tra le parti innanzi al Giudice del dibattimento. Sono solo alcune delle linee guida – elaborate dal Comitato scientifico della Camera penale – per il progetto di riforma della procedura penale, e presentate da Maurizio Simoncini: Presidente della Camera Penale di San Marino
Un progetto considerato – da Banca Agricola Commerciale, rappresentata dall’AD Pier Paolo Fabbri – strategico per l’intero Paese; per questo motivo è stato deciso di iniziare una partnership con Camera Penale, che nei prossimi mesi organizzerà una serie di eventi per illustrare il percorso del Titano verso un nuovo processo penale. Rtv