San Marino. La Corte di Olnano e la Compagnia dell’Istrice all’Expo di Osaka

Sta per concludersi l’edizione di EXPO 2025 a Osaka (Giappone), un evento che ha rappresentato per la nostra Repubblica un’occasione preziosa e irripetibile per farsi conoscere e apprezzare a livello internazionale, mettendo in luce peculiarità storiche e culturali davvero uniche al mondo. Il prestigioso compito di salutare il pubblico e gli ospiti di Expo è stato affidato all’Associazione di Rievocazione Storica La Corte di Olnano e alla Compagnia dell’Istrice, insieme agli artisti Francesco Stefanelli, Nicola Pantani e Mariya Taniguchi. Per questa speciale occasione è stato ideato uno spettacolo che intreccia musica, canto e storia, capace di trasmettere i valori che la Repubblica di San Marino da sempre incarna: Storia, Tradizione, Libertà e Pace. Sarà questa l’immagine che desideriamo consegnare a Expo, affinché resti viva negli occhi e nella memoria del mondo. A dieci anni dalla prima trasferta in Oriente (nel 2015, in occasione del Fiesta Folkloriada di Manila, nelle Filippine) e dall’ultima partecipazione a un’Expo Universale (Milano 2015), una piccola delegazione dell’associazione volerà in Giappone colma di orgoglio ed emozione, certa di vivere uno scambio culturale intenso e indimenticabile. Un sincero ringraziamento va al Commissariato Generale di San Marino per Expo 2025, che ha voluto affidare a noi questa straordinaria e irripetibile opportunità.

Comunicato stampa – La Corte di Olnano e la Compagnia dell’Istrice