Siccome il ”Governo della trasparenza” non ci mette a disposizione il contratto sottoscritto tra l’Ufficio del Turismo e il Sig.Philippe Macina per l’organizzazione dell’evento ‘TIME LINE” siamo costretti a chiedere direttamente al regista Macina alcune delucidazioni su tale evento avvenuto nei giorni scorsi a San Marino.
Ecco la nostra domanda a Philippe Macina, sul social Facebook, che ancora non ha avuto risposta:
”Complimenti Philippe Macina per la riuscita della tua manifestazione: non avevo dubbi e San Marino ha bisogno di queste ed altre cose similari. Ma una cosa non ho capito, oltre ai 180.000 euro che ti hanno dato per allestire Timeline hai preso anche l’incasso dei biglietti per coprire i costi ed avere un margine di profitto? Ciao e di nuovo complimenti.”
Cioè vogliamo capire se oltre ai 180.000 euro lo stato ha pagato qualcos’altro (tipo la pubblicità su alcuni media) e a chi sono andati a finire gli incassi dei biglietti. Sarebbe bello anche quantificare il loro ammontare.
Qualcuno potrà mai rispondermi? O è un segreto di stato!
Marco Severini
per saperne di più