San Marino. “La famiglia al centro”: il PDCS rilancia il proprio impegno per la vita e la natalità”

Il Partito Democratico Cristiano Sammarinese rinnova con convinzione la propria attenzione alla famiglia e alla natalità, pilastri fondanti della nostra comunità e del futuro del Paese. I dati aggiornati della relazione sulla natalità e sugli istituti a sostegno della famiglia, come esposti nella recente Commissione Consiliare,  evidenziano un primo segnale lievemente positivo: 135 nascite nei primi dieci mesi del 2025, diciotto in più rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

Un piccolo dato incoraggiante che, tuttavia, non deve far dimenticare la criticità strutturale di lungo periodo: negli ultimi dieci anni il tasso di natalità si è quasi dimezzato, passando da 9,06 a 4,24 per mille abitanti. La natalità resta quindi una priorità assoluta per il PDCS, che da tempo sollecita un approccio organico e integrato per sostenere la genitorialità, promuovere la corresponsabilità tra madri e padri, e accompagnare le famiglie nelle diverse fasi della vita.

Il Partito sottolinea l’importanza del lavoro svolto dal Segretario di Stato per Giustizia e la Famiglia, Stefano Canti, che assieme al suo staff ha avviato un monitoraggio costante e un percorso di revisione della Legge n.129/2022, con l’obiettivo di rendere più efficaci gli strumenti di sostegno economico e sociale. Il PDCS sostiene pienamente questo percorso, riconoscendo che le politiche familiari devono tradursi in misure concrete, capaci di favorire la conciliazione tra lavoro e vita privata, agevolare l’accesso alla casa, potenziare i servizi educativi e valorizzare la natalità come bene comune.

Accanto a questi segnali positivi, emerge anche una profonda preoccupazione per il numero di bambini non nati e per il crescente ricorso all’interruzione volontaria di gravidanza, passato da 18 casi nel 2023 a 22 nel 2024. A questi si aggiunge il dolore silenzioso di numerose famiglie che hanno vissuto il dramma dell’aborto spontaneo, esperienza che richiede attenzione, ascolto e sostegno psicologico. Il PDCS esprime vicinanza e solidarietà a tutte le madri e ai padri colpiti da questa sofferenza, ribadendo con fermezza la propria difesa del valore sacro della vita dal concepimento alla morte naturale.

Il Partito rinnova l’appello a promuovere una cultura della vita fondata sull’accoglienza, sull’ascolto e sul sostegno concreto alle madri e alle famiglie in difficoltà, affinché nessuna donna si senta costretta a compiere una scelta drammatica per mancanza di aiuto o di alternative.

Il PDCS accoglie con favore l’iniziativa del Convegno promosso dalla Segreteria di Stato “CUSTODIRE IL PRESENTE, GENERARE IL FUTURO”, promosso per il 24 novembre al Kursaal, che vedrà la partecipazione di importanti relatori e rappresentanti della Chiesa e delle istituzioni civili. Sarà un momento di riflessione e di proposta per rafforzare le politiche familiari e rilanciare una visione condivisa della famiglia come cuore della comunità sammarinese.

“Custodire la famiglia significa custodire il futuro della Repubblica”: la chiarezza di questa affermazione, già più volte ribadita dalla Direzione del PDCS, è un riferimento basilare dell’azione politica del Partito. 

I dati ci dicono che servono scelte più coraggiose, investimenti strutturali e un rinnovato patto sociale a favore della vita. Il PDCS continuerà a essere in prima linea affinché le politiche pubbliche non restino solo parole, ma si traducano in fatti, risorse e sostegno concreto alle famiglie e ai bambini di San Marino.

San Marino 12 novembre 2025

Ufficio Stampa del PDCS