SAN MARINO. La Fiorita: il punto con lo staff tecnico gialloblù alla vigilia dei quarti di finale di campionato

Parte dai quarti di finale il cammino de La Fiorita nei play off di campionato. Il primo ostacolo che i gialloblù si troveranno di fronte sulla strada verso la finale (si gioca domani sera a Domagnano, fischio d’inizio alle 20:45) è il Domagnano che domenica, un po’ a sorpresa, ha estromesso il Tre Fiori dalla corsa scudetto.

Un esito inatteso anche per lo staff tecnico de La Fiorita che, tuttavia, è consapevole del valore della rosa che andranno ad affrontare.

“Credo che tutti gli addetti ai lavori non si sarebbero aspettati un risultato del genere – spiega Oscar Lasagni, collaboratore tecnico di Nicola Berardi -, il Tre Fiori è una squadra che ha lavorato bene e che negli ultimi anni è sempre riuscita ad arrivare in fondo. In parte può aver risentito della partita molto tirata contro il Tre Penne nella semifinale di Coppa. I play off sono questi, può succedere di tutto. Il livello di campionato si è alzato e si può perdere anche contro squadre che, sulla carta, sembrerebbero sfavorite. Il Domagnano, comunque, non è una squadra sprovveduta. Anche se si è qualificata ai play off all’ultimo si tratta un’ottima formazione con giocatori di qualità”.

Vietato sottovalutare l’avversario, dunque.

“E’ una squadra che rispecchia il carattere del suo allenatore – spiega Lasagni -. Lo conosco molto bene, è un tecncio capace, che fa della grinta la sua arma migliore e credo che questa caratteristica l’abbia trasmessa alla sua squadra. E’ un gruppo consolidato, nel quale a gennaio sono stati inseriti degli innesti molto validi, frutto del lavoro di una società seria. Noi dovremo approcciare la partita come abbiamo affrontato tutte le gare dall’Europa League in poi, con l’obiettivo chiaro di imporre il nostro gioco, con tanto rispetto nei confronti degli avversari e senza prendere sottogamba l’incontro”.

A parte gli indisponibili di lungo corso, lo staff tecnico gialloblù può vantare sulla rosa al completo, compresi Guidi e Peluso, usciti affaticati dal campo nella semifinale di Coppa.

“Stanno tutti bene e sono tutti a disposizione – dice Lasagni -. Abbiamo ancora qualche dubbio da sciogliere, ma in generale le idee sono chiare. Abbiamo una squadra completa in tutti i reparti e potremo scegliere tranquillamente la formazione più competitiva”.

In vista della fase decisiva della stagione qualche accorgimento è stato adottato anche dal punto di vista atletico.

“Dovendo affrontare partite ravvicinate, che nel caso di finali potrebbero protrarsi fino ai supplementari – spiega il preparatore atletico Mimmo Petrocca –, durante la settimana stiamo dando maggiore spazio alle esercitazioni con la palla, riducendo il lavoro a secco. L’obiettivo, infatti, è quello di mantenere per tutto l’arco della gara una buona freschezza sia dal punto di vista atletico che fisico, affinché non si verifichino cali improvvisi, che con il caldo potrebbero capitare. In questo modo i giocatori avranno più domestichezza sia in fase di possesso palla che di non possesso”.

Fondamentale anche la preparazione dei portieri, un ruolo delicato e spesso decisivo, come si è rivelato il rigore parato da Vivan nella semifinale di Coppa Titano.

“E’ facile lavorare con tre portieri come quelli che la società mi ha messo a disposizione – commenta il preparatore dei portieri Andrea Sanchi -, professionisti veri con qualità calcistiche e soprattutto umane di indubbio valore. Un vero piacere! Lo stesso piacere e le stesse qualità che trovo nel lavorare con lo staff tecnico capitanato da Nicola Berardi. Speriamo che sia solo l’inizio e che il bello debba ancora cominciare”.

  La Fiorita