San Marino, la Fratellanza San Marino-America dal segretario agli Affari Esteri: focus sulla comunità di oltre 4mila cittadini

Rafforzare il ponte tra il Titano e gli Stati Uniti. Con questo obiettivo il nuovo Consiglio Direttivo della Fratellanza San Marino-America, guidato dal presidente Roberto Moretti, è stato ricevuto ieri a Palazzo Begni dal Segretario di Stato per gli Affari Esteri, Luca Beccari. Un incontro per fare il punto sulle attività e sui programmi futuri a sostegno di una comunità che conta oltre quattromila cittadini sammarinesi-americani.

L’incontro, di cui dà notizia un comunicato diffuso dalla stessa associazione, ha visto la delegazione aggiornare il Segretario di Stato sulle iniziative in cantiere. Al fianco del presidente Moretti erano presenti il vice presidente Henry Bucci, la segretaria Sofia Stefanelli, il tesoriere Ronnie Cardinali e la consigliera Letizia Gasperoni. Al centro del colloquio le strategie per valorizzare la numerosa comunità di associati, che oggi supera i seicento iscritti, e per mantenere saldo il legame con la più ampia platea di cittadini con radici sammarinesi che vivono in America.

Da parte sua, il Segretario di Stato Beccari ha espresso apprezzamento per il lavoro svolto dalla Fratellanza, sottolineando l’importanza dei solidi rapporti che l’associazione intrattiene con le istituzioni sia sammarinesi che americane. Il Segretario ha inoltre rinnovato la piena disponibilità della Segreteria di Stato ad accogliere le istanze della Fratellanza e a collaborare attivamente per rafforzare ulteriormente i legami tra le due comunità.

Durante il colloquio, la delegazione ha voluto anche esprimere un ringraziamento formale al Consolato Generale degli Stati Uniti di Firenze per l’essenziale supporto e per i servizi consolari forniti costantemente alla comunità sammarinese-americana.

L’incontro si è quindi concluso con un impegno reciproco a intensificare la collaborazione, consolidando il ruolo della Fratellanza come interlocutore fondamentale per mantenere vivi e saldi i legami culturali, sociali e istituzionali tra la Repubblica di San Marino e la sua numerosa e attiva comunità d’oltreoceano.