San Marino. La grande sciocchezza del fondo Iss invariato (da Repubblica Sm)

Sin qui il governo e la sua maggioranza si erano caratterizzati per non spargere troppe parole al vento. Quasi mai si è infatti sentita la loro voce fuori da scarni comunicati e tutti si sono sempre ben guardati dal rilasciare interviste. Ora invece qualche parola in più se la stanno lasciando scappare incalzati da un’opposizione che non ha paura delle minacce di denunce e va avanti decisa a far luce sulle troppe ombre delle azioni messe in campo nell’ultimo anno. Del resto come si fa a non rispondere a chi ti accusa di aver prestato il fianco a operazioni illegittime che sarebbero state realizzate al fine di azzerare i debiti di un grande debitore del sistema sammarinese attingendo ai soldi dei fondi Iss?
Così ieri ha finalmente deciso di aprir bocca il Consigliere Giuseppe Maria Morganti che non potendo ormai più negare l’esistenza di un’operazione titoli ha specificato: “C’è una questione sulla quale è stata detta una marea di inesattezze, a partire dal Fatto Quotidiano. Per pagare questi titoli non sono stati usati i soldi del Fondo Pensione, questo lo possiamo dire con tutta certezza e tranquillità. Che sia stata utilizzata della liquidità di Banca Centrale è ovvio, ma non sono stati usati i Fondi Pensione tant’è che si può fare una verifica, e la possono fare ovviamente gli enti e le commissioni apposite: se vanno a verificare il conto corrente dei Fondi Pensione depositati presso Banca Centrale, questo conto non ha subito nessuna azione di diminuzione. Questo cosa significa? Che non sono stati utilizzati quei fondi. Decade quindi anche l’accusa fatta alla maggioranza e al Governo di avere approvato un Decreto Legge per 11 giorni… ma in quegli 11 giorni non è successo niente di speciale o di grave utilizzando quella norma legislativa”.
Pronta è arrivata la risposta dell’ing. Alessandro Rossi che dal suo profilo facebook ha inviato al Consigliere Morganti un messaggio di cui riportiamo soltanto una parte:
“[…]Poi, e scusami se sbrocco come mio solito, la grande sciocchezza del conto fondiss invariato.
Si vede proprio che non hai mai lavorato in banca.
Fatti spiegare dalla (…) come funziona, altrimenti fattelo spiegare dai correntisti Asset che avevano il loro conto invariato ma i loro soldi ancora non li stanno riprendendo. Una Banca, e Banca Centrale è anche una banca, non tocca mai nominalmente i conti dei clienti, ma usa i loro soldi, la loro liquidità per investirli in finanziamenti o su titoli. Per sapere se non erano i soldi di fondiss quelli usati per l’operazione è semplice, che Fondiss li sposti su un’altra banca subito e così vediamo che BCSM ha la liquidità per farlo. Potrebbe sempre vendere i valorosi titoli internazionali che ha acquistato”.
Sembra proprio che il governo si sia infilato in un bel ginepraio dal quale non sarà molto facile uscire se il Tribunale sarà realmente lasciato libero di far luce sul fascicolo titoli. Tutta qui si gioca la partita. E il Paese, orami è chiaro, la vincerà soltanto se la Dirigente che sta indagando verrà lasciata al proprio posto.

(Repubblica Sm)