San Marino. La guerra silenziosa delle valute. Europa, Cina e USA in corsa per la supremazia monetaria … di Emilio Della Balda

Le principali monete sono in forte competizione per affermarsi come valuta di riferimento mondiale.
Gli Stati competono sul piano della potenza economica, sul piano della strategia politica e militare, sul piano delle grandi dotazioni tecnologiche.
Sembra che a noi non debba interessarci se Swift investe nei bloch-chain oppure gli investimenti li fa nelle stable-chain, criptovalute ancorate alle monete ufficiali. Invece noi siamo interessati perché l’Europa è risaputo che conta molto sulla moneta digitale di Banca Centrale chiamata Digital-Euro.
In pratica intende dare a cittadini e imprese la possibilità di aprire conti direttamente e fare pagamenti gratuiti presso la Banca Centrale Europea.
L’obiettivo primario è sostituire il contante nelle piccole transazioni. Ma non potrà sottrarre troppo denaro alle banche per cui dovrà offrire interessi molto bassi e, si dice, che metterà la soglia massima del deposito sotto i tremila euro.
Ecco perché siamo interessati. Ecco perché ho cercato di entrare a conoscenza di questo problema.
Europa, Cina, Stati Uniti si contendono la supremazia monetaria e non sanno quali soluzioni programmare. Le tengono aperte tutte. Ma sappiamo che siamo legati ai destini dell’Europa anche senza accordo. Dobbiamo dunque prepararci a tutte le novità che emergeranno e che dovremo applicare senza poter scegliere.
L’importante è che ci sia una fitta interlocuzione tra banche, Banca Centrale e istituzioni per valutare le azioni da compiere e confrontarsi sui problemi che incombono, in modo che venga salvaguardato il nostro sistema bancario, siano tutelati i risparmiatori, si riesca ad inserirsi nei circuiti internazionali.
SVEGLIAAAAAAAAAAAA!
Emilio Della Balda