[c.s.] ll richiamo del Rallye Elba è forte, fortissimo, ed al via da Capoliveri saranno in tanti in gara, soprattutto perché il confronto sulle strade dell’isola vale una stagione. Lo sarà per lo spettacolare sammarinese Giuliano Calzolari che terrà alta, come solo lui sa fare, la bandiera della Scuderia San Marino a bordo della sua Ford Escort RS. Scalpita già, il lupo, pronto a regalare emozioni sulle strade elbaneIl Rallye Elba è una delle gare italiane più conosciute al mondo e quest’anno conterà 123 iscritti. Sono stati pensati nuovamente tre giorni di sfide, con un totale di 10 Prove Speciali. Percorsi “storici”, che hanno visto in più di un’occasione esaltanti gesta sportive. A portare alto il nome della Scuderia San Marino ci sarà anche l’esperto navigatore Silvio Stefanelli che detterà le note a Luca Ambrosoli su Porsche 911.
Si partirà nella serata di giovedì 17 settembre: dalle ore 19,00 i concorrenti scenderanno dalla pedana di partenza pista in Piazza Matteotti a Capoliveri ed andranno immediatamente a misurarsi con due prove speciali, sulla “Bagnaia-Cavo” (una versione nuova, di Km. 18,400) ed a “Capoliveri” (Km. 4,850), nel classico circuito dentro l’abitato. Poi, i concorrenti entreranno nel riordinamento notturno a partire dalle ore 22,15.
La seconda giornata di gara,venerdì 18 settembre, che ripartirà alle ore 09,00, prevede altre quattro prove speciali, con finale di giornata alle 14,40, sempre a Capoliveri.
L’indomani,sabato 19 settembre il gran finale, con ulteriori quattro tratti cronometrati: le sfide avvieranno alle 08,30 e la bandiera a scacchi, sempre a Capoliveri, sventolerà a partire dalle ore 15,35.
Altro impegno sportivo per la Scuderia San Marino è il 3° Rally di Roma Capitale, in programma questo fine settimana. L’evento rallistico dell’anno non soltanto per Roma, ma per tutto il movimento nazionale delle corse su strada è pronto dunque a far vivere tre giornate di grande sport, di spettacolo, adrenalina. In questo caso, portacolori della Scuderia San Marino ci sarà Alice Palazzi che detterà le note a Federighi Corinne su Renault Twingo.
Il percorso, interamente su fondo asfaltato, sarà un teatro di sfide che riprende la tradizione del rallismo del centro Italia, con tracciati di alto contenuto tecnico che non mancheranno di esaltare chi ha accettato la sfida proposta da una gara unica. Dodici le Prove Speciali in programma, le cui caratteristiche sono già state ampiamente documentate pochi giorni fa, con naturalmente inserita la “piesse” spettacolo all’Eur, che infiammerà la sfida poco dopo la cerimonia di partenza di venerdì 18 settembre alle ore 19,31.