La sfida alla denatalità torna al centro dell’agenda politica di San Marino. Lunedì prossimo, 10 novembre, il Segretario di Stato con delega alla Famiglia riferirà in una seduta congiunta di due commissioni consiliari permanenti sull’avanzamento degli interventi messi in campo per sostenere la natalità. L’incontro, convocato a Palazzo Pubblico, servirà a fare il punto sulle misure approvate nel marzo scorso, in un’assise che si preannuncia di grande rilevanza politica e sociale.
La convocazione, disposta dai presidenti delle commissioni Oscar Mina e Denise Bronzetti, è stata diffusa oggi dalla Segreteria Istituzionale. A riunirsi in seduta pubblica, per un’intera giornata dalle 9 alle 19.30, saranno la Commissione Affari Costituzionali e Istituzionali (la prima) e la Commissione Sanità e Territorio (la quarta). All’ordine del giorno, dopo le comunicazioni di rito, figura un unico, cruciale punto: il riferimento del membro di governo responsabile per la Famiglia sugli interventi posti in essere in questi mesi.
Si tratta di una verifica sull’attuazione dell’ordine del giorno approvato dalle stesse commissioni nella sessione congiunta del 27 marzo 2025, un documento che impegnava l’esecutivo a intraprendere azioni concrete per contrastare il calo demografico, una delle questioni più sentite dalla cittadinanza e più strategiche per il futuro della Repubblica.
L’appuntamento di lunedì prossimo rappresenta quindi un importante momento di controllo politico sull’efficacia delle azioni intraprese dal governo. Sotto la lente delle commissioni finiranno i risultati concreti ottenuti, le eventuali criticità riscontrate e le prossime tappe di un percorso volto a sostenere le famiglie e a cercare di invertire una tendenza demografica preoccupante. Alla seduta, come di consueto, potranno partecipare anche i consiglieri non membri delle commissioni.













