San Marino. La “stalla della discordia” muove le penne della giunta di Città

La Giunta di Castello della Città di San Marino si rammarica per la lettera inviata ai giornali da alcuni abitanti di Casole e Castellaro e ne comprende l’evidente disagio rispetto a una vicenda (la realizzazione di una stalla), di cui la Giunta viene a conoscenza proprio tramite la presa di posizione dei cittadini.
Infatti, da quel che ci risulta, la nuova stalla sorgerà su terreno agricolo privato e la Giunta non ha la competenza di esprimere pareri e analizzare progetti privati. La Giunta ha il compito di esaminare ed esprime pareri consultivi solo su progetti di carattere pubblico.
La Giunta, quindi, non ha mai preso visione del progetto oggetto della lettera e non ha espresso nessun parere in merito.
Crede però, che prima di procedere alla realizzazione di una struttura di questo tipo, nelle vicinanze di una zona residenziale, come sostenuto dai firmatari della lettera, sarebbe stato necessario un più ampio confronto con gli stessi e, sarebbe stato opportuno, cercare in tutti i modi di dare risposte alle puntuali domande contenute nell’articolo.
La Giunta si può fare promotrice di un confronto fra gli attori di questa vicenda per comprendere se tutte le norme attinenti a situazioni di questo tipo siano state rispettate.
Ritiene doveroso fare chiarezza su questa fatto ed è fin da subito disponibile ad incontrare i cittadini che hanno scritto la lettera per avere chiarimenti; inoltre avvierà, ove possibile, le azioni necessarie a capire come siano andate veramente le cose.
Infine si interroga se, su progetti, seppur privati, di così notevole valenza sia per l’ impatto ambientale, sia per la qualità della vita quotidiana e futura dei cittadini residenti nelle immediate vicinanze, non sia il caso di interpellare preventivamente anche la Giunta di Castello che avrebbe così la possibilità di attivarsi affinché non si arrivi a situazioni sicuramente non piacevoli.

La Giunta di Castello della Città di San Marino