Un palcoscenico per raccontare la fragilità della memoria e la forza dei legami che resistono all’oblio. Domenica sera, alle 21, l’Auditorium Little Tony di Serravalle ospiterà “Sabbie Mobili”, un intenso atto unico sul tema dell’Alzheimer e dell’identità perduta. Lo spettacolo, diretto da Fabrizio Raggi, andrà in scena per una serata speciale a sostegno delle attività dell’associazione ASSPIC.
Scritto da Bianca Nannini e Sara Cigarini, lo spettacolo vedrà sul palco Selene Gandini, Mirco Gennari e lo stesso Fabrizio Raggi nel ruolo di interpreti. Al centro della narrazione, come si legge in una nota di presentazione dell’evento, c’è una madre la cui identità si dissolve lentamente nei ricordi, e due figli che tentano disperatamente di afferrare i frammenti di un passato che scivola via. La trama esplora gli affetti e i dolori di una famiglia che si trova ad affrontare un terreno instabile, quelle “sabbie mobili” emotive da cui si cerca di riemergere aggrappandosi all’amore, anche quando le parole vengono a mancare.
Appartenente alla drammaturgia contemporanea, la pièce si propone come una riflessione delicata ma potente sulla condizione umana e sulla tenacia dei sentimenti di fronte alla malattia. In circa sessanta minuti, lo spettacolo affronterà con sensibilità e poesia la complessità della demenza, restituendo la fragilità e al tempo stesso la forza dei rapporti familiari. L’evento non ha solo una valenza culturale, ma anche un importante scopo benefico: la serata è infatti organizzata in collaborazione con ASSPIC, per sostenere le attività di supporto dedicate alle persone affette da Alzheimer e ai loro familiari.