San Marino, l’ammiraglio Greco nuovo garante della sicurezza marittima: “Un onore e una responsabilità”

Cambio al vertice della sicurezza marittima per la Repubblica di San Marino. L’ammiraglio Giovanni Greco è stato nominato nuovo Punto di Contatto Nazionale, un ruolo strategico per la supervisione e la cooperazione internazionale nel settore. La nomina, decisa dal Congresso di Stato martedì scorso, è stata ufficializzata oggi con un comunicato diffuso da San Marino Ship Register. Greco subentra all’ammiraglio Emanuele De Rosa.

Un passaggio di consegne chiave per il Titano, che punta a consolidare la propria posizione nel panorama marittimo globale. L’ammiraglio Greco, con un passato di alto profilo come Ufficiale Superiore nella Guardia Costiera italiana, assume l’incarico dopo anni di “proficua collaborazione” dell’ammiraglio Emanuele De Rosa, a cui il Congresso di Stato ha espresso “profonda gratitudine per l’impegno, la competenza e la dedizione” dimostrati nel contribuire alla crescita del sistema marittimo della Repubblica.

La nomina, come si legge nella nota, rappresenta “un ulteriore passo avanti nel rafforzamento del sistema di sicurezza marittima sammarinese”. Un impegno subito raccolto dal nuovo incaricato. “Accolgo con grande senso di responsabilità e onore questa nomina”, ha dichiarato l’ammiraglio Greco. “Il mio impegno sarà volto a garantire che la Repubblica di San Marino continui a distinguersi per la serietà, l’efficienza e l’affidabilità del proprio sistema marittimo, contribuendo attivamente alla sicurezza e alla cooperazione internazionale nel settore”.

L’arrivo di una figura di comprovata esperienza come Greco è strategico per San Marino Ship Register, la società che gestisce il registro navale del Titano. Lanciato nel 2021 per attrarre navi commerciali e da diporto da tutto il mondo, il registro punta a competere a livello internazionale facendo leva su standard di sicurezza elevati, regimi fiscali vantaggiosi e costi competitivi. La nomina consolida quindi il percorso di crescita e credibilità di un settore che, per la Repubblica, rappresenta una scommessa importante sul futuro economico.