Giovedì 24 marzo presso la Sala del Consiglio Grande e Generale di Palazzo Pubblico, alla presenza delle Loro Eccellenze, Francesco Mussoni e Giacomo Simoncini, il prof. Verter Casali – cultore ed esperto della storia e delle Istituzioni sammarinesi – terrà una dissertazione dal titolo: ”L’Arengo del 1906: premesse storiche, sviluppo, attuazione”
L’iniziativa, promossa dalla Segreteria di Stato per la Cultura in occasione dell’Arengo del 1906 si inserisce in un ciclo di incontri organizzati allo scopo di stimolare una riflessione sulla nostra storia e sulla nostra identità all’interno dei luoghi deputati alla vita istituzionale.
Il prof. Verter Casali, già docente di storia e filosofia presso le Scuole Superiori di San Marino, ha dedicato la sua intera attività di studioso e di insegnante all’approfondimento della storia sammarinese. Dopo la tesi di laurea, incentrata proprio sull’Arengo del 1906, ha pubblicato articoli, saggi e volumi relativi alla storia sammarinese e partecipato in qualità di relatore a diverse conferenze sul tema.
Sarà possibile assistere alla lectio magistralis in presenza presso la Sala del Consiglio Grande e Generale inviando necessariamente una mail all’indirizzo francesco.morganti@pa.sm
Per ragioni logistiche, le richieste di partecipazione saranno ricevute fino ad esaurimento posti e dovranno pervenire entro mercoledì 23 marzo.
