San Marino. Lasciate ogni speranza..voi che volete verificare le gare di appalto nella PA. ….. di Marco Severini

tastiera_pcFa sorridere ed arrabbiare, sinceramente, che nel 2013 ancora succedano cose come quelle avvenute al Sig. Macrelli della Pitagora.

Il titolare della Pitagora ha partecipato ad una gara di appalto pubblica a San Marino e pur essendo sicuro di aver fatto la migliore offerta, perde.

Quando chiede spiegazioni e vuole vedere giustamente gli atti ed il verbale, come avrei fatto anche io, misteriosamente gli sbattono le porte in faccia e gli negano la possibilità di vedere le carte.

Ma c’è di più!

Un funzionario pubblico addirittura gli dice che non gliele farà mai vedere e che per vederle dovrà fare causa allo Stato! Robe da pazzi! Dovrà fare causa allo Stato! E se la farà (causa allo Stato) ovviamente e ripeto ovviamente non potrà partecipare alle prossime gare di appalto! E dovrà spendere soldi con chissà quale risultato.

Osta che risposta, complimenti. Proprio un Dirigente pubblico al servizio della collettività. Complimenti!

Non so chi sia questo Dirigente facente funzioni, ne lo voglio sapere! Ma certo che una risposta del genere andrebbe quantomeno stigmatizzata e redarguita dal Segretario competente, che è quello delle Finanze.

Ma sembra, a leggere le parole scritte da Macrelli, che addirittura questi, il Segretario delle Finanze, si sia rifiutato – o chi per lui – di dare delle risposte e di dare udienza all’imprenditore sammarinese. Si leggerà questa frase nell’articolo su San Marino Oggi scritto da Macrelli: ” Mi sono rivolto quindi alla Segreteria Finanze per avere un’udienza con l’On.le Claudio Felici, la segretaria particolare mi nega l’udienza in quanto non è materia di loro competenza ed anche per lei i verbali non sono pubblici.

Cioè anche dalla Segreteria Finanze vi è un deciso NO alla trasparenza! Sinceramente un brutto scivolone per il nuovo Segretario alle Finanze.

Quando in tutto il mondo civilizzato tutti i dati riferiti alla PA, se non coperti dal segreto istruttorio, sono perfettamente disponibili in rete. Proprio per dare la massima trasparenza nella gestioni delle cose pubbliche. Anche da noi, addirittura, mettono le delibere del Congresso di Stato on line…in sincerità quella dell’investimento dei cinesi della Maxdo è stata inserita circa 6 mesi dopo.

Quanto successo al Sig. Macrelli della ditta La Pitagora è assurdo, ma fa capire il grado di arretratezza e di mentalità che c’è nella Pubblica Amministrazione, che è quell’entità (termine azzeccato) che amministra (in questo modo) i nostri soldi.

Un grado di arretratezza mentale che oramai è diventato anacronistico.

 

”Lasciate ogni speranza, voi ch’entrate”..forse Dante aveva ragione….ma la politica proprio perché espressione dei cittadini dovrebbe provvedere a rendere trasparente la gestione della cosa pubblica, almeno questo era nei loro programmi elettorali. Ma si sa…la campagna elettorale è finita.

Buona giornata

Marco Severini – Direttore del Giornale.sm