Il mistero e le storie arcane tramandate nei secoli saranno al centro dell’appuntamento di mercoledì 22 ottobre. Claudio Cannistrà e Luciano Poggi, autori del libro “Luoghi e misteri di Bologna e della Romagna”, ci guideranno, come moderni investigatori, sul terreno della vita di personaggi famosi, di chi ha lasciato impronte indelebili nella storia, analizzando eventi inspiegabili ma realmente accaduti.
L’ultimo incontro di ottobre, mercoledì 29, ci porterà in Sicilia, attraverso la penna di Silio e Francesco Bozzi. “Stupor Mundi” è un romanzo che affronta un’intricata storia familiare, le trame nascoste, il rapporto con l’isola. Un racconto appassionante, divertente e poetico, che tra sogno e realtà tratteggia la ricchezza del passato e la profondità dello spirito siciliano.
Molto ricco e interessante anche il programma di novembre che sarà svelato presto.
A conversare con gli autori saranno i giornalisti Debora Grossi, Giuseppe Tassi e Sergio Barducci, che si alterneranno nella conduzione degli incontri che si terranno ogni mercoledì, alle ore 18:30, nella Sala Rubino in Strada dei Censiti 21, a Rovereta (Repubblica di San Marino) ingresso libero.
Comunicato stampa – Giochi del Titano












